Roccella, Laura Boldini: "Censura? Una confusione pericolosa"

Roccella, Laura Boldini: Censura? Una confusione pericolosa
Liberoquotidiano.it INTERNO

"Non condivido i metodi di chi impedisce ad altri, chiunque siano, di parlare: lo trovo sbagliato e quindi mi dissocio dalle modalità che non hanno permesso alla ministra Roccella di fare il suo intervento": inizia così il messaggio con cui Laura Boldrini del Pd ha commentato le contestazioni subite dalla ministra della Famiglia Eugenia Roccella, a cui non è stato permesso di parlare agli Stati generali della Natalità a Roma (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altri media

La ministra della famiglia Eugenia Roccella contestata da un gruppo di giovani durante gli Stati generali della natalità a Roma rinuncia a parlare e chiede la solidarietà della sinistra. Sistema Toti, nuovi filoni d'indagine e c'è anche l'ipotesi di finanziamento illecito da parte dell'amministrazione di Esselunga Francesco Moncada e Maurizio Rossi, l'editore della testata Primocanale fa. (Repubblica TV)

Sistema Toti, nuove indiscrezioni dalle indagini: c'è anche l'ipotesi di finanziamento illecito da parte dell'amministrazione di Esselunga Francesco Moncada e Maurizio Rossi, l'editore della testata Primocanale fa. (Repubblica TV)

Quando Gigi de Palo, presidente della Fondazione della Natalità, ha passato il microfono a Roccella, un gruppo di persone presenti in sala ha iniziato a fischiare, scandendo lo slogan: «Sul mio corpo decido io». (Corriere TV)

Natalità, Roccella contestata agli Stati Generali

"Lo spettacolo ignobile" delle transfemministe che hanno impedito ad Eugenia Roccella di parlare alla Sapienza non poteva lasciare indifferente Sergio Mattarella. (Secolo d'Italia)

"Piena e incondizionata solidarietà a Eugenia Roccella. Lo spettacolo andato in scena questa mattina è ignobile. Ancora una volta è stato impedito ad un Ministro di intervenire e di esprimere le proprie idee". (l'Adige)

Natalità, Roccella contestata agli Stati Generali 09 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)