Giro d'Italia 2024: gli scalatori. Pogacar il più atteso, Bardet in gran crescita ed occhio a Uijtdebroeks

OA Sport SPORT

Tante, tantissime salite, alcune anche nella prima settimana ad infiammare ancora di più un Giro d’Italia che partirà in ogni caso con grandissime aspettative. La startlist, nonostante un nome di super lusso, resta comunque molto lontana da quelle viste alla Vuelta e, soprattutto, al Tour, ma non mancherà lo spettacolo e gli scalatori saranno protagonisti. Sulle montagne (e non solo) il più atteso sarà ovviamente Tadej Pogacar. (OA Sport)

Ne parlano anche altri giornali

L’anno scorso era stato tra gli italiani protagonisti nella Corsa Rosa, con il Tricolore sulle spalle. Un successo di tappa, gran lavoro per i compagni e top-20 in classifica generale. Ci si aspetta ancora di più, una stagione dopo, da Filippo Zana: l’ex campione d’Italia si presenta al via del Giro con grandi ambizioni. (OA Sport)

Sarà alla prima partecipazione in carriera al Giro Julian Alaphilippe, che sta attraversando una fase discendente della carriera. (OA Sport)

Si avvicina sempre più il via del Giro d’Italia 2024: manca poco più di una settimana ormai alla Partenza da Torino e arrivano i primi annunci, come quello di ieri dell’organizzazione che ha stilato la lista dei partecipanti. (OA Sport)

Numero 1 dell'UCI World Ranking, lo sloveno fa il suo debutto nella Corsa Rosa dopo un inizio di stagione trionfale che lo ha visto a segno per sette volte su dieci giorni di corsa totali. (La Gazzetta dello Sport)

Il conto alla rovescia corre veloce: a nove giorni dalla partenza del Giro d’Italia, sabato 4 maggio da Venaria Reale ecco l’elenco degli iscritti. I rivali del fuoriclasse capitano della Uae Emirates, o presunti tali visto come domina le competizioni cui partecipa e in assenza del danese Jonas Vingegaard, che sta cercando di riprendersi dalla brutta caduta ai paesi Baschi mettendo il Tour nel mirino? Bisogna partire dal secondo (e beffato nella cronoscalata del Lussari) dell’edizione 2023, il gallese Geraint Thomas, che il 25 maggio, il giorno della tappa del doppio Grappa, la penultima prima del finale a Roma, compirà 38 anni. (Il Messaggero Veneto)

Non mancheranno i protagonisti delle prove contro il tempo, a partire dal nostro Filippo Ganna, che nella Corsa Rosa è sempre stato protagonista e andrà a caccia sicuramente di un successo, ma soprattutto della condizione migliore per centrare il podio olimpico proprio nella sfida alle lancette. (OA Sport)