Gli italiani che acquistano online sono 33,7 milioni, 10 milioni in più rispetto a 5 anni fa

Spot and Web ECONOMIA

Netcomm ha presentato oggi, in occasione della seconda giornata di Netcomm Forum, le evidenze della ricerca Netcomm NetRetail che conferma quanto il digitale si stia consolidando come un canale sempre più integrato ai negozi fisici. Oltre un terzo (38,9%) delle decisioni di acquisto in negozio, infatti, è influenzato da touchpoint digitali. Gli italiani che acquistano online sono 33,7 milioni, in crescita rispetto allo scorso anno, quando erano 700.000 in meno. (Spot and Web)

Ne parlano anche altre fonti

(Adnkronos) – Nasce ‘Bufala&Wine in love’, la prima guida-catalogo sui migliori vini italiani abbinati alla Mozzarella di Bufala Campana Dop, realizzata dal Consorzio di Tutela in collaborazione con l’Ais Campania. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il valore degli acquisti online di prodotti in Italia crescerà del 6% nel 2024, raggiungendo i 38,6 miliardi di euro: a dirlo è l'ultima indagine dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano presentata in occasione della diciannovesima edizione di Netcomm Forum. (Tom's Hardware Italia)

E.f. (fashionmagazine.it)

Di seguito vengono riportate alcune delle più interessanti evidenze emerse dall’analisi dello stato del commercio digitale nel primo trimestre 2024. In base ai dati analizzati i consumatori sembrano rimanere cauti e tendono a ridurre le spese, probabilmente risparmiando per acquisti più rilevanti nel corso dell’anno. (Il Giornale delle PMI)

I settori più performanti saranno quelli del food e grocery, automotive e ricambi, arredamento che dovrebbero mettere a segno una crescita tra l’8 e il 12% mentre per cura persona e bellezza, informatica, elettronica di consumo e abbigliamento ci si attende un range tra il 5 e 7%. (Il Sole 24 ORE)

Netcomm NetRetail: 33,7 milioni di italiani acquistano online. (Beautybiz)