Chirografo del Papa e nuovo Statuto, lo IOR si rinnova

Vatican News - Italiano ESTERI

Vatican News Lo IOR si rinnova: a meno di quattro anni dall’ultima revisione dello Statuto, l’Istituto per le Opere di Religione cambia per adeguarsi alla nuova Costituzione apostolica Praedicate Evangelium: durata quinquennale dei mandati con la possibilità di rinnovarli una volta soltanto, struttura di governo più snella con ruoli meglio definiti tra i diversi organi per evitare sovrapposizioni o duplicazioni di attività. (Vatican News - Italiano)

La notizia riportata su altri giornali

In questi anni ci sono stati diversi avvicendamenti, alcuni in ragione dell'età dei membri, altri - come per esempio Errazuriz Ossa - per aver coperto abusi. (ilmessaggero.it)

Il Collegio Cardinalizio è invece l'organo che ha aiutato Bergoglio a riformare la Curia romana (Il Fatto Quotidiano)

Città del Vaticano -Papa Francesco, dovendo rinnovare il Consiglio Cardinalizio, perché scaduto il mandato del precedente, ha nominato Membri del nuovo Consiglio i seguenti Signori Cardinali: (Il Faro online)

CITTÀ DEL VATICANO — Il Papa ha nominato il nuovo «Consiglio cardinalizio», il gruppo di porporati nato nel 2013 con «il compito di aiutarmi nel governo della Chiesa». Di Gian Guido Vecchi (Corriere della Sera)

Pubblichiamo il testo — reso noto stamane, martedì 7 marzo — del chirografo di Papa Francesco per il nuovo Statuto dell’Istituto per le opere di religione (Ior). (L'Osservatore Romano)

«La Commissione Cardinalizia ha facoltà di convocare il Consiglio di Sovrintendenza e/o il Direttore Generale ogni qualvolta lo ritenga opportuno». Inoltre ha potenziato il ruolo del direttore generale, attualmente ricoperto da Gian Franco Mammì, fedelissimo di Papa Francesco: da organo collegiale, composto dal direttore e dal vicedirettore, diventa ente monocratico composto dal solo direttore generale. (ilmessaggero.it)