Popolare di Bari, Conte: «A Bruxelles sono stato omissivo. Non potevo creare allarme. Mi scuso»

Corriere TV INTERNO

Cosi' Giuseppe Conte in conferenza stampa risponde alle domande sulla situazione della banca | AGTW - CorriereTv. «Per la prima volta ieri ho dovuto essere omissivo, l’ho fatto per non creare allarme con i mercati aperti e per il segreto d’ufficio.

Cosi Giuseppe Conte ha risposto alle domande dei giornalisti sulla Popolare di Bari nel corso della conferenza stampa al ministero della Salute.

Quindi mi scuso con tutti i cittadini». (Corriere TV)

La notizia riportata su altre testate

La trasformazione di Mediocredito. Centrale in una banca di investimento, che guardi con attenzione alle imprese meridionali, una ‘banca del Sud’. Con una partecipazione pubblica che passa attraverso Invitalia, che avrà un miliardo di fondi, metà dei quali saranno travasati in Mcc proprio per ricapitalizzare la Popolare di Bari (L'HuffPost)

Le tensioni M5S-Italia Viva prima del Cdm. Lo scorso venerdì, 13 dicembre, Italia viva aveva criticato il governo sulla convocazione improvvisa del Cdm per varare il decreto per salvare la Popolare di Bari, dopo il commissariamento di Bankitalia. (Open)

"È chiaro che abbiamo delle responsabilitò pubbliche nei confronti dei risparmiatori, del territorio e del Mezzogiorno", ha continuato il primo ministro. L'auspicio di Conte. Secondo quanto riportato dal presidente del Consiglio, gli obiettivi sarebbero "quelli preannuciati" e cioè la volontà di tutelare i risparmiatori, non volendo concedere "nulla ai banchieri". (ilGiornale.it)

Per il leader del M5S, la Popolare di Bari "è un'altra banca con mega-buco provocato dai manager e da chi evidentemente doveva controllare e non l'ha fatto bene. Per poi aggiungere: Se verrà salvata la Popolare di Bari "diventerà di proprietà dello Stato". (Sky Tg24 )

"Qui -aggiunge- non si stanno salvando banchieri ma risparmiatori e imprese, e stiamo capendo come intervenire sul sistema del credito al Sud. (Fotogramma). Il Consiglio dei ministri che dovrà varare il decreto per il salvataggio della Banca Popolare di Bari è stato convocato per le 21. (Adnkronos)

Se no questi fanno fallire una banca al giorno e fallire un'impresa al giorno è questo da italiano non l'accetto. Nessuno vuole far fallire la Popolare di Bari, ma in nome di questo non si può accettare sempre tutto». (Avvenire)