L'Italia ambiziosa del Sei Nazioni: "Vogliamo almeno due vittorie"

la Repubblica SPORT

Vincere due partite. Almeno. Ambiziosa, giovane e spettacolare, l'Italia del rugby affronta il Sei Nazioni con un obiettivo preciso, insieme alla consapevolezza di potersela giocare in tutti gli incontri. Anche a Twickenham con l'Inghilterra, perché no? "Quelli che ci volevano fuori dalla manifestazione, si sono ricreduti: nel momento di maggiore pressione abbiamo saputo rispondere col gioco e la vittoria di Cardiff", dice Marzio Innocenti, presidente Fir. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Tutte le partite, dal 4 febbraio al 18 marzo, in diretta su Sky, in streaming su Now. L'Italia anche in chiaro su Tv8. Gli azzurri reduci da 5 vittorie su 7 partite puntano a due vittorie. Il c.t. Crowley: "Non siamo i più fisici, né i più grossi. (La Gazzetta dello Sport)

Diego Dominguez, che Sei Nazioni ci aspetta? «Abbiamo finito bene l’ultimo Sei Nazioni con una vittoria straordinaria in casa del Galles. (Tuttosport)

Tutti i match andranno in onda in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Le altre nazionali protagoniste del torneo, come da tradizione, saranno la Francia detentrice del trofeo, l’Inghilterra, il Galles, l’Irlanda e la Scozia. (Tvblog)

Comincia sabato 4 febbraio con Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia (e Italia-Francia domenica 5 alle 16) il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Un mese e mezzo di sfide tra le sei principali Nazionali europee, con l’Italia rivitalizzata dai recenti successi contro Samoa e Australia nei test match di novembre. (Corriere della Sera)

Dal 4 febbraio al 18 marzo: oltre un mese in compagnia dell’appuntamento più prestigioso della palla ovale, riservato alle Nazionali europee. Tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Italia, Francia (detentrice del trofeo), Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia sono pronte a dare il via ad un’altra attesissima edizione, dove non mancheranno emozioni, gioco e spettacolo. (Tuttosport)

Tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Italia, Francia (detentrice del trofeo), Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia sono pronte a dare il via ad un’altra attesissima edizione, dove non mancheranno emozioni, gioco e spettacolo. (Liberoquotidiano.it)