Elon Musk conquista la Luna, la Nasa sceglie SpaceX per riportare gli astronauti sul satellite: "Una nuova er…

NASA has selected Starship to land the first astronauts on the lunar surface since the Apollo program!

Elon Musk (ansa). Il nuovo progetto, oltre a confermare la nuova missione spaziale nel segno della sinergia tra pubblico e privato, rappresenta un successo personale per Musk.

Poi si passerà alla missione finale con il super razzo Starship che dovrà fare da 'ascensore' per gli astronauti tra l'orbita lunare e la superficie del nostro satellite

In attesa che un giorno SpaceX, l'azienda spaziale di Musk, porti gli astronauti su Marte grazie al super razzo Starship, presto aiuterà la Nasa a sbarcare di nuovo sul satellite terrestre. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Con un traguardo in più da tagliare per l’occasione: portare la prima donna sulla luna. Di nuovo alla conquista della luna, ma questa volta, in omaggio ai tempi, grazie agli investitori privati. (QN Motori)

Il programma Artemis, avviato sotto l’amministrazione Trump, aveva mirato a un ritorno sulla superficie lunare nel 2024. La Nasa ha scelto la società SpaceX di Elon Musk per creare un lander che riporterà gli umani sulla Luna in questo decennio. (Voce Nuova Tv)

“Oggi sono molto entusiasta e siamo tutti molto entusiasti di annunciare che ci è stato assegnato un premio SpaceX per lo sviluppo di un sistema di atterraggio lunare”, ha affermato Lisa Watson Morgan, Direttore del programma della NASA (BarSport.Net)

Per la prima volta nella storia sbarcherà sulla Luna una donna, ed è l’altro aspetto decisamente interessante. Parliamo del programma Artemis della NASA, che prevede finalmente il ritorno di un equipaggio umano sulla superficie lunare nel 2024. (Tech4Dummies)

O'Hara è un fenomeno, va da sé, ed è l'unica fra le sei colleghe uscita dall'Università di Purdue, nell'Indiana, la culla degli astronauti. Paolo Ricci Bitti. Samantha Cristoforetti torna nello spazio: «Di nuovo in orbita sull'Iss pensando alla Luna» (Il Messaggero)

La Nasa ha annunciato la firma di un contratto di circa tre miliardi di dollari con SpaceX per l’utilizzo della Starship nel trasferimento degli astronauti dall’orbita lunare alla superficie del satellite. (L'Indro)