I campus italiani si riempIono di tende Il governo si prepara a reprimerle

il manifesto ESTERI

Se a Parigi, Berlino, Amsterdam i governi hanno scelto di usare il pugno duro sugli studenti che protestano contro il massacro dei palestinesi e la militarizzazione dell’Europa, la Spagna di Pedro Sánchez, ancora una volta, è andata in controtendenza. Martedì sera la ministra per la scienza, l’innovazione e l’università, Diana Morant si è detta, a nome del governo, «orgogliosa» della mobilitazione nelle università iberiche e «degli studenti che pensano in modo critico, lo esercitano e lo trasmettono alla società, gli atenei non sono solo spazi di formazione accademica, ma anche di formazione del pensiero». (il manifesto)

Ne parlano anche altre testate

Sulla scia delle proteste negli Stati Uniti e nel Regno Unito, anche in Italia sbarcano le tende degli studenti fuori dalle università per chiedere di fermare le collaborazioni con il mondo accademico israeliano. (Open)

In vista delle elezioni amministrative del 2024 a Monreale, la lista formata da Movimento 5 Stelle e Sud chiama Nord ha avanzato la richiesta che la scelta degli scrutatori venga effettuata dall'attuale amministrazione comunale tramite sor (Monrealelive.it)

Una bandiera della Palestina e striscioni con la scritta "Fermiamo il massacro del popolo palestinese" e "Nuova Norimberga per il regime genocidario e i suoi complici" sono stati appesi all'Università Statale di Milano, sede centrale di via Festa del Perdono, venerdì 10 maggio. (MilanoToday.it)

Dopo Bologna, Roma, Napoli e Palermo anche Padova si aggiunge all’Intifada studentesca in Italia, come altre Università faranno in queste ore. (ilgazzettino.it)

Iniziano ad ottenere risultati di un certo rilievo le mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina. Il Trinity College di Dublino, in Irlanda, ha affermato che disinvestirà da tutte le società israeliane elencate nella lista nera delle Nazioni Unite. (Il Fatto Quotidiano)

I Giovani Palestinesi lanciano l'Intifada studentesca all'Università (LAPRESSE)