San Gennaro, si ripete il miracolo di maggio: sangue già liquefatto nelle ampolle

Il Riformista INTERNO

Quella di oggi è anche la prima processione del sindaco Gaetano Manfredi, eletto lo scorso ottobre alle elezioni comunali.

Quello del sabato precedente la prima domenica di maggio è uno dei tre tradizionali miracoli di San Gennaro che si tengono ogni anno.

All’ultimo appuntamento di dicembre il “Miracolo laico” si era compiuto dopo una giornata di preghiere e canti, intorno alle 18:00

Anzi, si è anticipato: era già liquefatto il sangue all’interno delle ampolle estratte dalla cassaforte del Duomo di Napoli (Il Riformista)

Su altri giornali

San Giovanni, Santo Stefano, Sant’Alfonso: anche il loro sangue prodigioso”. I resti del sangue di San Giovanni Battista e di San Lorenzo, presenti nella chiesa di San Gregorio Armeno, anche loro tempi addietro si scioglievano Ma, come San Gennaro, non avviene solo una volta l’anno. (La Luce di Maria)

A Napoli si è ripetuto il miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro. Alle 17 si sono levati i fazzoletti bianchi della deputazione quando nella teca contenente le ampolle, il sangue del santo si è liquefatto. (Corriere TV)

Al corteo l'arcivescovo Domenico Battaglia, i vescovi ausiliari ed i canonici della cattedrale che conducono il busto e le ampolle con il sangue di San Gennaro dalla cattedrale alla basilica di Santa Chiara. (La Repubblica)

La processione mancava da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell’emergenza Covid. Vedere tanti fedeli, tanti turisti vuol dire che ci siamo mettendo la pandemia un po’ dietro le spalle. (Papaboys 3.0)

Chi cerca di vedere nel fenomeno un oroscopo sui destini della citta’ e’ indeciso se considerarlo o meno un buon segno. Vedere tanti fedeli, tanti turisti vuol dire che ci siamo mettendo la pandemia un po’ dietro le spalle (Il Fatto Vesuviano)

Bisogna vedere San Gennaro cosa ne pensa, perché se quello si offende, si indispettisce e non fa più miracoli». «Per avere una grazia da San Gennaro bisogna parlargli da uomo a uomo. (ilmattino.it)