Caos sulle regole anti-contagio, allarme dei medici: «Attenti, il virus sta circolando»

Quotidiano di Puglia SALUTE

«Mettendo in atto tutta una serie di regole e comportamenti virtuosi a tutti livelli della società: a partire dai cittadini.

E in questo contesto il punto di partenza determinante sta proprio nella maggiore linearità di previsioni ed emanazioni di regole e protocolli anti-contagio.

Ecco perché medici e specialisti continuano a rimarcare: «Il virus c'era, c'è e ci sarà».

E invocano maggiore responsabilità da parte di tutti: in testa i singoli cittadini. (Quotidiano di Puglia)

Su altre testate

Antonella Viola (immunologa): "È giusto continuare a limitare la capienza su treni e aerei che sono luoghi chiusi, perfetti per diffondere il Coronavirus. (La7)

Il giocatore, che ieri sera era alla cena di... Franck Ribery è già tornato in Germania. Non convocato per qualche problema fisico, in mattinata, dopo essere passato al centro sportivo, il giocatore è partito per Monaco dove ha raggiunto la sua famiglia. (Firenze Viola)

Il professor Pier Luigi Lopalco ha pubblicato una nota su facebook significativamente intitolata “Supposte di realismo” in cui spiega che c’è ancora, ed è concreto, il rischio di una cosiddetta seconda ondata dell’epidemia di Coronavirus SARS-COV-2 e di COVID-19 se si verificano alcune condizioni:. (next)

Se da un lato Monza, Vicenza e Reggina erano certe dalla... Certe di partecipazione alla B, le squadre che sono salite dalla C. (tuttosalernitana.com)

Figura 5 Andamento temporale del numero totale di soggetti trovati positivi al Covid-19 in Italia nel periodo dal 13 al 31 Luglio 2020. Il miglior fit con un modello di tipo esponenziale è sovrapposto ai dati. (Scienza in rete)

Il 27,3% delle persone che ha sviluppato anticorpi non ha avuto alcun sintomo. È quanto emerge dall’indagine sulla sieroprevalenza effettuata dall’Istat tra maggio e luglio, quando 64.660 italiani sono stati sottoposti al test con la collaborazione della Croce Rossa. (La Stampa)