Unicri: la blockchain per combattere il terrorismo

Cryptonomist ECONOMIA

La call era volta alla ricerca di idee innovative e soluzioni che potessero contribuire a frenare i rischi connessi all’abuso della blockchain.

Ascolta qui download. UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) il prossimo 17 luglio terrà un workshop online riguardo l’utilizzo dei big data e della blockchain per combattere il terrorismo WMD (Weapons of Mass Destruction). (Cryptonomist)

La notizia riportata su altre testate

Da inizio 2020 però il suo valore è cresciuto di oltre il 700%, in particolare con due spike ad inizio giugno ed inizio luglio. Dopo il lancio dello staking su Binance sono stati superati i 50 milioni di KNC in staking, pari al 20% della circulating supply. (Cryptonomist)

Robert Kiyosaki è un convinto sostenitore di Bitcoin (BTC): a maggio di quest'anno ha previsto che il prezzo della criptovaluta arriverà a 75.000$ entro il 2023. Durante una recente intervista con Anthony Pompliano, cofondatore di Morgan Creek Digital, Kiyosaki ha previsto che gli investimenti tradizionali diverranno secondari rispetto alle crypto:. (Cointelegraph Italia)

Nei sette giorni successivi al raggiungimento del suo nuovo massimo storico, il prezzo di LINK è cresciuto di oltre il 40%, da 5,31$ a 8,48$. Nella giornata di oggi il prezzo di Chainlink (LINK) è cresciuto di oltre il 34%, fino a raggiungere il nuovo massimo storico di 8,48$. (Cointelegraph Italia)

Sondaggio su Twitter di Peter Schiff. Peter Schiff ha tentato, senza successo, di screditare gli acquirenti di Bitcoin (BTC). (Cointelegraph Italia)

Ora sia hash rate che difficoltà sono ai massimi storici: i timori legati all'impatto che l'halving avrebbe avuto sul mining si sono dimostrati infondati. Un blocco ogni dieci minuti. La difficoltà di mining viene regolata automaticamente ogni 2016 blocchi, vale a dire ogni circa due settimane, al fine di garantire che i nuovi blocchi vengano prodotti in media ogni 10 minuti. (Cointelegraph Italia)

Un ulteriore vantaggio della blockchain in ambito marketing è dato dalla possibilità di utilizzare gli smart contract. La blockchain permette inoltre di spendere il proprio budget solo su persone reali e potenziali clienti. (Cointelegraph Italia)