Vaccino antinfluenza, Ats: "disponibilità ridottissime". La protesta dei medici: "Poche per i nostri pazienti, le mandiamo indietro"

La Repubblica SALUTE

Servivano almeno 450 dosi, il minimo per vaccinare gli anziani fragili, oltre a 150 per i pazienti con malattie croniche.

"Al momento attuale tutta la filiera distributiva del vaccino antinfluenza per Ats Milano presenta disponibilità ridottissime di vaccino over 65 e non presenta altre disponibilità di vaccini antifluenzali o penumococcici.

"Se non li rimanderemo indietro, è solo per rispetto verso gli anziani che attendono il vaccino da settimane - aggiungono i due dottori del Presst -. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Come prenotare il vaccino antinfluenzale. I vaccini, disponibili gratuitamente, devono essere prenotati sul portale della Regione Lombardia, sul portale www.prenotasalute.regione.lombardia.it, oppure chiamare lo 800.638.638 da rete fissa (02.999.599 da cellulare). (Milano Weekend)

I medici, che hanno vaccinato oltre 125mila cittadini, possono continuare la campagna per i pazienti over 65». Proprio in questi giorni sono stati distribuiti ai medici di medicina generale dell’Ats oltre 235mila vaccini» per «i propri assistiti over 65. (IL GIORNO)

I vaccini sono esauriti: la comunicazione di Ats Milano ai medici. "Gent.mi, inoltro quanto pervenuto oggi dal nostro Servizio Farmaceutico: Al momento attuale tutta la filiera distributiva del vaccino antinfluenzale per Ats Milano presenta disponibilità ridottissime di vaccino over 65 e non presenta altre disponibilità di altri vaccini antinfluenzali o pneumococcici. (Fanpage.it)

“Non è stato comunicato al momento quando vi potranno essere ulteriori rifornimenti di vaccino”. Difficile anche trovare il vaccino nei centri vaccinali, dove le agende per le prenotazioni sono state aperte solo a partire da novembre. (Il Fatto Quotidiano)

Oppure ci si può rivolgere direttamente alla Asl di appartenenza e prenotare un vaccino a pagamento, al costo di circa 12 euro. Vaccino antinfluenzale, le Asl di Roma ai pazienti: «Venite nel 2021». (Il Messaggero)

"Nella circolare si dice chiaramente che le scorte di vaccini contro l'influenza per gli over 65 sono già finite - dice Carmela Rozza al telefono - Dalle nostre informazioni emerge che sarebbero dovuti arrivare 3 milioni di dosi, ma in realtà ne sono arrivate poco più della metà. (MilanoToday.it)