Greta Gerwig a Cannes: "Ci sono sempre più donne che hanno il coraggio di dire le cose"

Greta Gerwig è la presidente della giuria del 77esimo Festival di Cannes; insieme ad altri otto giurati (tra cui Pierfrancesco Favino), assegnerà la prestigiosa Palma d'Oro a uno dei 22 film in concorso. In questa occasione, ha raccontato come non si sarebbe mai aspettata, 15 anni fa, di vedere le donne così tanto rappresentate al cinema. "Ci sono molti cambiamenti concreti che sono avvenuti nell’industria cinematografica americana, e quello a cui penso sempre è l’ascesa degli intimacy coordinator". (alfemminile.com)

La notizia riportata su altri giornali

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Mercoledì 15 maggio, sulla Montèe des Marches del Festival di Cannes 2024, gli artisti si sono fatti fotografare nel gesto che vedete qui sopra. Prima della trionfale proiezione in spiaggia del suo Moi aussi, Judith Godrèche e il cast del suo corto simbolo del MeToo sono stati protagonisti del red carpet di Furiosa: A Mad Max Saga. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Ma anche di coloro che vivono ancora nel silenzio" (AGI - Agenzia Italia)

Da un lato, c'era la prima di Furiosa, un blockbuster della vendetta raccontato dal punto di vista di una donna la cui vita è stata sconvolta dal patriarcato. Le due sedi principali sulla Croisette, il Grand Théâtre Lumière e la Salle Debussy, hanno ospitato contemporaneamente due storie di donne e uomini incapaci gli uni di regolarsi, le altre di subire in silenzio. (GQ Italia)

Non ci sono polemiche che arrivano dal festival. Ce ne siamo accorti e quindi abbiamo deciso di fare un festival senza polemiche. (il Dolomiti)

Cannes (Francia), 15 mag. - Non solo star sul tappeto rosso in apertura della 77esima edizione di Cannes. Il collettivo dei precari del festival ha manifestato, mentre sfilavano attori e registi sul red carpet, al grido di "Sotto gli schermi la miseria". (Il Sole 24 ORE)