Ponte 25 Aprile, giornata di code su tutte le autostrade

Primocanale INTERNO

Come previsto dal bollino rosso emesso nei giorni scorsi "l'esodo" per il ponte del 25 Aprile sta creando non pochi problemi sulle autostrade della Liguria, nonostante la rimozione di alcuni cantieri in vista proprio della giornata di festa. Sulla A7 situazione difficile tra la mattinata e il primo pomeriggio: coda tra Ronco Scrivia e il bivio dell'A7 con la A12 Genova-Livorno in direzione Genova, mentre in direzione Milano ci sono stati problemi tra il bivio dell'A7 con l'A10 Genova-Ventimiglia e l'allacciamento A7/A12. (Primocanale)

La notizia riportata su altri media

Tuttavia, nonostante la rimozione dei cantieri sulle tratte da parte dei relativi concessionari, le code non sono mancate. Per essere una giornata da "bollino rosso" sulle autostrade della Liguria la situazione avrebbe potuto essere decisamente più problematica: il meteo incerto ha smistato i flussi dei vacanzieri in arrivo nella nostra regione e ha scoraggiato i genovesi dal lanciarsi in gite fuori porta. (Genova24.it)

"L’esodo verso il mare in questi giorni di festa è stato rallentato anche a causa della frana che si è verificata alcune settimane fa ai Rocchini. (TargatoCn.it)

Prime code anche ai Rocchini di Ceva, sulla statale 28, la strada verso la Liguria di ponente. Il giorno della festa della Liberazione presenta l'opportunità di un lungo ponte vacanziero. (Provincia Granda)

Per evitare ingorghi e code, la società ha deciso di rimuovere 546 cantieri in tutta Italia, pari al 56% del totale. Mentre sui restanti 459 cantieri inamovibili, Anas ha previsto per i giorni di maggior traffico un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche. (Zonalocale)

Alle 21:50 c’erano ancora 9 km di coda. All’origine della paralisi dell’autostrada lo scontro avvenuto intono alle 18:00 nella galleria Cantalupo, in direzione Ventimiglia Per fortuna non ci sono stati feriti gravi. (GenovaQuotidiana)

Ecco i consigli di Viabilità Italia ROMA – In occasione dei prossimi “ponti di primavera” del 25 aprile e 1° maggio 2024, Viabilità Italia prevede il consueto significativo incremento della circolazione stradale. (Livesicilia.it)