Turismo, il meteo incerto non frena gli arrivi in Liguria: nel savonese spiccano Alassio e Finale

IVG.it INTERNO

Liguria. Un ponte 'lungo' dal 25 aprile al 1° maggio trascorso tra mare, verde e città d'arte. Se le Cinque Terre si confermano meta prediletta dei turisti, con le strutture occupate per circa il 90% delle disponibilità in particolare a Vernazza e Corniglia (dove, ad oggi, si registra il 5% di camere libere) e il Ponente segue a poca distanza con l'85% delle disponibilità esaurite, è Genova a registrare dati record: oltre il 94% delle strutture ricettive del capoluogo ligure risulta sold-out. (IVG.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Potremmo sintetizzare la faccenda con un’esortazione («compagni, uscite dalla bolla») o con una constatazione più scanzonata e sorridente («agriturismo batte antifascismo»). Ma la sostanza – per chiunque guardi le cose senza pregiudizi e senza lenti ideologiche – è fin troppo chiara: mentre appunto la bolla politico-mediatica, la bubble, è calda-rovente-sovreccitata per la mobilitazione contro il fascismo (inesistente), una larghissima maggioranza di italiani è assolutamente fredda sul tema, anzi sta proprio da un’altra parte, sia con la mente che con il corpo. (Liberoquotidiano.it)

Per il lungo ponte di primavera anche Siracusa è in linea con i dati raccolti da Confindustria Alberghi nazionale (vedi news), con il ritorno dei viaggiatori italiani ma con la conferma dei viaggiatori internazionali che per questi ponti di primavera hanno scelto una vacanza in Sicilia e nella città aretusea, in particolare. (Travelnostop.com)

Nelle 750 strutture dell’Isola arriveranno vacanzieri sia per il 25 aprile sia per il primo maggio confermando così la Sicilia tra le mete più ambite. Per i lunghi ponti di primavera negli agriturismi siciliani si registra il boom di prenotazioni. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

Il meteo incerto non ha fermato l’arrivo di turisti nelle località italiane per il Ponte del 25 Aprile. Sono state prenotate, complessivamente, il 79% delle stanze disponibili online. Complessivamente, tra oggi e domenica sono attese circa 5,6 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali, 400 mila in più rispetto al 2023. (News Rimini)

Nel ponte lungo dal 25 aprile al primo maggio le Cinque Terre si confermano meta prediletta dei turisti in Liguria, con le strutture occupate per circa il 90% delle disponibilità in particolare a Vernazza e Corniglia, dove ad oggi si registra il 5% di camere libere, il Ponente segue a poca distanza con l'85% delle disponibilità esaurite, Genova registra dati record con oltre il 94% delle strutture ricettive sold-out. (La Repubblica)

Turismo e vacanze in terra barocca. Nei ponti vacanzieri tra il 25 aprile e il 1° maggio c’è anche Ragusa tra le mete più richieste dagli italiani. La nostra città assume un ruolo centrale, in Sicilia, nelle preferenze di viaggio degli italiani, come conferma la classifica elaborata da Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza. (RagusaOggi)