Mutuo: che succede se fallisce la banca? È un bene o un male?

iLoveTrading ECONOMIA

In molti se lo stanno chiedendo, soprattutto in questo periodo di crisi: ecco che cosa succede se fallisce la banca In un periodo di grande crisi economica e incertezze come quello che stiamo vivendo, la questione dei mutui diventa ancora più delicata. Molte persone si trovano a dover fare i conti con la riduzione del reddito o la perdita del lavoro e il pagamento del mutuo diventa sempre più difficile. (iLoveTrading)

Ne parlano anche altre testate

Dall' ultimo familyandtrends il mondo bancario è cambiato molto. Silicon Valley Bank, dopo aver annunciato l'8/3 un aumento di capitale da 2 miliardi di dollari, è stata dichiarata fallita dal regolatore il 10/3 dopo che in meno di 40 ore una serie di depositanti attivati da una o più chat avevano ritirato depositi per 42 miliardi di dollari, circa 1/3 del totale. (Il Sole 24 ORE)

In questo articolo, forniremo consigli su come gestire al meglio i rischi associati ai depositi bancari in caso di fallimento della banca. Per minimizzare i rischi legati ai depositi bancari, è consigliabile distribuirli su più banche (Proiezioni di Borsa)

La crisi bancaria e l’inflazione possono spaventare le persone che conservano i soldi in banca, sul conto corrente o su conti appositi. Ma quali sono veramente i rischi? E cosa bisogna fare per evitarli? Avere i soldi in banca è la cosa migliore da fare? Ecco quali sono i rischi e cosa bisogna fare per tenerli sempre al sicuro. (iLoveTrading)

Bassa marea (Monitorimmobiliare.it)

Dopo i fallimenti di silicon Valley Bank e Credit Suisse, scopriamo cosa accade al mutuo se la banca fallisce. (Nursenews.it)

I problemi di Silicon Valley Bank derivavano da una base di clienti dominata da start-up tecnologiche, i cui depositi erano investiti dalla banca in Treasury Usa e titoli simili. (Wall Street Italia)