approda in Aula il reato di tortura

Il Mattino INTERNO

Il Parlamento accelera sul disegno di legge che introduce, in Italia, il reato di tortura. Alla Camera, iniziano le votazioni sul testo che è già stato sottoposto all'esame al Senato. Ma qualche trabocchetto, nel cammino, qualcuno lo teme. Gli ottimisti sperano di ... (Il Mattino)

La notizia riportata su altri giornali

Con un ritardo trentennale l'Italia si avvia a perfezionare la normativa introducendo il reato, che, però diverrà legge solo dopo il via libera del Senato. (DiariodelWeb.it)

La Camera ha approvato il ddl sulla tortura con 244 sì, ... (Vivere Italia)

Dopo che l'Italia è stata recentemente condannata dalla dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per tortura per i fatti del G8 e il blitz delle forze dell'ordine all'interno della scuola Diaz dove c'erano dei manifestanti anti-G8 che sono stati pestati a sangue. (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

Che prevede norme non in linea con la Convenzione Onu e la Corte penale internazionale. A cominciare dall'estinzione del reato. (L'Espresso)

10/04/2015 Dopo l'ok della Camera (e la condanna di Strasburgo sui fatti del G8) parla il presidente di Amnesty International Antonio Marchesi: “Il parlamento ha varato una buiona norma. 0 1 0 Invia ad un amico. (Famiglia Cristiana)

La Camera ha dato il via libera al ddl sul reato di tortura, approvato con 244 sì, 14 no e 50 astenuti. Per vedere il ddl diventare legge bisognerà attendere alcune settimane: il testo, infatti, tornerà ora al Senato. (Italia 24 News)