Gente in strada, bimbi in lacrime, malori e fuga da Pozzuoli: è la notte più lunga e buia

Gente in strada, bimbi in lacrime, malori e fuga da Pozzuoli: è la notte più lunga e buia
Cronaca Flegrea INTERNO

POZZUOLI – «Papà non voglio morire» ha detto un bambino mentre in lacrime si guardava intorno. Pochi attimi prima la terza potente scossa aveva seminato il panico a Pozzuoli. Gente in strada di corsa, le porte delle abitazioni lasciate aperte per correre verso un posto sicuro. Anche in strada, però, nessuno si sente al sicuro a causa dei continui boati e della terra che trema sotto i piedi. I volti sono tesi, tante le lacrime. (Cronaca Flegrea)

Ne parlano anche altri media

Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 4.4 a Napoli Bagnoli, tutti i dettagli ore 23:55 (3bmeteo)

NAPOLI. Fra il 1970 e il 1972 furono rilevati, come ricorda il Dipartimento della Protezione civile, sciami sismici con eventi di bassa magnitudo, in gran parte non avvertiti dalla popolazione: furono registrate circa 2.600 scosse tra il 28 febbraio e il 30 ottobre 1970, tutte sotto magnitudo di 2.0. (La Stampa)

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia conferma la magnitudo 4.4 all’interno della Solfatara della scossa più forte, mentre il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha disposto la chiusura degli istituti scolastici nella Municipalità IX e X, che comprendono i quartieri di Bagnoli, Fuorigrotta, Soccavo e Pianura. (Open)

Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei. Danni e persone in strada: «Mai tanto forte»

Dopo le 4 forti scosse di terremoto che hanno fatto tremare la terra nel Napoletano, sono stati diversi i danni registrati dai residenti e dai soccorritori intervenuti su richiesta dei cittadini. L'epicentro delle scosse di terremoto di magnitudo 3.5, 4.4, 3.9 e 3.1è stato localizzato nei Campi Flregrei. (Fanpage.it)

Notte di scosse e di paura nei Campi Flegrei, nella zona tra Bacoli e Pozzuoli, con lo sciame sismico, iniziato ieri poco prima delle 2o e che ha fatto registrare una scossa di magnitudo 4.4, la più forte nella zona dal 1980, alle 20.10. (Secolo d'Italia)

Una serie di forti scosse, la più intensa di magnitudo 4.4, ha colpito nella serata di lunedì la zona dei Campi Flegrei in provincia di Napoli. (Corriere TV)