Spagna, paura alle Canarie: erutta vulcano a La Palma

LaPresse ESTERI

L’Istituto di vulcanologia delle Isole Canarie ha riportato l’eruzione sulla Cumbre Vieja, che ha eruttato l’ultima volta nel 1971.

L’esplosione è avvenuta in una zona conosciuta come Cabeza de Vaca sul versante occidentale della dorsale vulcanica.

Si è risvegliato il Cumbre Vieja, dormiente dal 1971.

Il premier Sanchez sull’isola

Il premier Sanchez sull'isola. Paura alle Canerie dove il vulcano sull’isola di La Palma ha iniziato a eruttare. (LaPresse)

Ne parlano anche altre fonti

10.000 persone. Circa 5.000 residenti di Alcalá e Paraíso hanno lasciato le loro case. Cumbre Vega è scoppiata ieri intorno alle 15:15 (ora locale). (TGcomnews24)

Un terremoto di magnitudo 3,8 è stato registrato poco prima dell’eruzione e le vibrazioni dell’attività sismica sono state avvertite anche sulla superficie Una colata di lava nera con una punta ardente ha iniziato a scivolare verso alcune case nel villaggio di El Paso. (editoriale italiano)

La lava continua ad avanzare lentamente verso la costa di La Palma, travolgendo alcune strade e arrivando alle porte di alcune case, come. » Continua a leggere Lava e altro materiale piroclastico continua a fuoriuscire dal vulcano. (Meteo Web)

Cumbre Vieja è una delle aree vulcaniche più attive delle Isole Canarie e l’eruzione arriva dopo una settimana di attività sismica, spingendo le autorità a evacuare migliaia di persone dagli insediamenti vicini. (Amantea online)

L'ultima eruzione risale a più di mezzo secolo fa. Il video mostra le fontane di lava che colorano di un rosso incandescente il paesaggio circostante delineando uno spettacolo estremamente affascinante. (Panorama)

Il vulcano dell'isola spagnola La Palma ha cominciato a eruttare dopo 50 anni di inattività. Secondo i sismologi l'eruzione potrebbe andare avanti per mesi. (Il Mattino)