Risparmiare sulle bollette di luce e gas durante l’emergenza Coronavirus

InvestireOggi.it ECONOMIA

Le altre info per risparmiare sulle bolle di luce e gas. Come tutti sanno a partire dal prossimo 1° gennaio 2022 si dovrà passare obbligatoriamente al mercato libero.

Leggete anche: Bollette luce, gas ed acqua stop al pagamento: le notizie vere e quelle false. [email protected]

Confrontando varie tariffe, infatti, giorno dopo giorno, si potrà capire qual è la più consona alle proprie esigenze e magari sceglierla. (InvestireOggi.it)

Su altre fonti

Con la delibera 60 del 12 marzo, l'Arera ha disposto il rinvio dei distacchi di energia elettrica, gas ed acqua, a causa di morosità del cliente finale, relativamente al periodo dal 10 marzo al 3 aprile». (Il Gazzettino)

Per il settore idrico si fa riferimento a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche. Devi attivare javascript per riprodurre il video. (QuiComo)

Le migliori tariffe gas per una famiglia di 4 persone. 25/03/2020. Tutte le famiglie fanno i conti con bollette da pagare e spese varie da sostenere. Una famiglia di quattro persone può aderire anche all’offerta Premium Web Gas Casa di Agsm al costo mensile di 109,19 euro (pari a 1.310,31 euro l’anno). (Segugio.it)

Obbligatorio dal 1° gennaio 2022, il passaggio al mercato libero potrebbe essere una soluzione intelligente già da ora, visto il periodo eccezionale che stiamo attraversando. Devi attivare javascript per riprodurre il video. (Monza Today)

Gli importi sarebbero poi fatturati dopo il primo luglio 2020. (Qualenergia.it)

UN FIGLIO È UN FIGLIO». CORONAVIRUS, BORRELLI: IL TAMPONE È NEGATIVO. CORONAVIRUS, PRIMO POSITIVO A MISILMERI. Sì, perché l'Arera annuncia che le l'elettricità e il gas sono in forte ribasso per il secondo trimestre, come riporta l'Ansa. (ForzaPalermo.it)