Unipol sceglie Well-Work per avere una piattaforma di welfare aziendale

Il Messaggero ECONOMIA

Laboratorio per le nuove politiche sociali”, venne promosso nel 2010 dal Gruppo Unipol.

Unipol e Well-Work verso una maggiore e completa penetrazione del mercato assicurativo. Anche il Gruppo Unipol sta per dotarsi di una piattaforma per il welfare aziendale.

Sul fronte del business l’approccio del Gruppo Unipol verso il mercato del welfare aziendale si è affidato alla forte penetrazione assicurata dalle buone relazioni con il mondo sindacale. (Il Messaggero)

Su altri giornali

Il welfare è un benefit di remunerazione non monetaria complementare a salari e premi che aumenta la capacità di spesa dei dipendenti e in generale il benessere delle loro famiglie, elemento su cui oggi le grandi aziende investono, senza oneri cospicui peraltro, essendo tali benefit spesso agevolati o poco onerosi a livello fiscale, o comunque remunerati dai riscontri. (Largo Consumo)

Un primo anno da ceo che è stato inevitabilmente influenzato dagli sconvolgimenti provocati dalla pandemia di COVID – 19, durante la quale la Sweet, oggi a capo di una società da 160 miliardi di dollari, presente nel gruppo Fortune 500, con clienti in 120 paesi e una struttura organizzativa decentralizzata, ha guidato i dipendenti di Accenture in 51 paesi attraverso una crisi che ha reso le competenze dell'azienda più essenziali che mai. (La Repubblica)

È amministratrice delegata di Bayer in Italia dal 2017, è in azienda dal 2012, dove è entrata con il ruolo di direttrice delle Risorse umane. (Corriere della Sera)

Liceo Classico e laurea “magna cum laude” in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano, Master alla SDA Bocconi più numerosi corsi di formazione e tre lingue costituiscono un solido cursus honorum negli studi. (Corriere della Sera)

Ma che ci siano lo stesso numero di manager chiamati Carlo e Ad donna fa un certo effetto. Sono 7, proprio come gli amministratori donna. (Sky Tg24 )

Le imprese familiari rappresentano il vero tessuto connettivo dell’Italia, come di quasi tutti i Paesi nel mondo. I workshop del 29 a iscrizione Mentre i workshop rivolti agli imprenditori saranno online, a partecipazione libera, ma con obbligo di iscrizione. (Corriere della Sera)