Giro d’Italia 2024, chi parteciperà? Tutti gli uomini di classifica che sfideranno Pogacar

OA Sport SPORT

Si avvicina sempre più il via del Giro d’Italia 2024: manca poco più di una settimana ormai alla Partenza da Torino e arrivano i primi annunci, come quello di ieri dell’organizzazione che ha stilato la lista dei partecipanti. Non è ancora ufficiale, potrebbe esserci qualche cambio dell’ultimo minuto, ma praticamente sono certi i capitani per le varie compagini per la Corsa Rosa. Chi sfiderà Tadej Pogacar per il successo finale? Lo sloveno della UAE Emirates è ovviamente il grandissimo favorito e parte un gradino (se non due) sopra tutti gli altri verso il Trofeo Senza Fine (OA Sport)

Su altre fonti

Si era creato già in passato, si conferma adesso, il grande dubbio per questo genere di corridori: puntare alla classifica generale o concentrarsi sui successi parziali? Al momento probabilmente per il classe 1999 l’obiettivo potrebbe essere quello di alzare nuovamente le braccia al cielo, senza dunque curare nel dettaglio la graduatoria a tempi (con compagni come Eddie Dunbar che potrebbero concentrarsi più su quello). (OA Sport)

Mancano 10 giorni al via del Giro d'Italia 2024, che partirà il 4 maggio da Venaria Reale, ed è uscita la lista ufficiale dei corridori iscritti che si daranno battaglia nelle 21 tappe. Il grande favorito per la vittoria della classifica generale è Tadej Pogacar. (La Gazzetta dello Sport)

Manca poco più di una settimana all’inizio del Giro d’Italia 2024 e l’attesa è sempre più fremente: la Corsa Rosa comincerà con il botto da Torino, con una tappa subito scoppiettante e interessante. Come spesso accade, ci sono diversi corridori che proveranno ad aggiudicarsi singole tappe e i nomi interessanti e intriganti che possono fare il colpo di mano sono diversi. (OA Sport)

Saranno due le cronometro individuali che vedremo nella prossima edizione del Giro d’Italia, due momenti decisivi soprattutto in chiave classifica generale. La più lunga, quella di 37,2 chilometri, posta nella settima tappa da Foligno a Perugia, mentre la settimana dopo spazio alla Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda, completamente pianeggiante di 31 chilometri. (OA Sport)

Annunciato ieri l’elenco dei partenti per il prossimo Giro d’Italia che scatterà il 4 maggio da Torino. Che il ciclismo tricolore sia in calo nelle ultime stagioni resta sempre più una certezza, i risultati restano molto poco confortanti, sia per quanto riguarda le classiche, sia, ancor di più, nei Grandi Giri. (OA Sport)

I rivali del fuoriclasse capitano della Uae Emirates, o presunti tali visto come domina le competizioni cui partecipa e in assenza del danese Jonas Vingegaard, che sta cercando di riprendersi dalla brutta caduta ai paesi Baschi mettendo il Tour nel mirino? Bisogna partire dal secondo (e beffato nella cronoscalata del Lussari) dell’edizione 2023, il gallese Geraint Thomas, che il 25 maggio, il giorno della tappa del doppio Grappa, la penultima prima del finale a Roma, compirà 38 anni. (Il Messaggero Veneto)