Auto ibride plug-in: accuse di emissioni superiori al dichiarato

Motor1 Italia ECONOMIA

Tali misurazioni hanno avuto per protagoniste tre auto ibride plug-in vendute in Europa.

BMW X5 xDrive45e Mitsubishi Outlander PHEV Volvo XC60 T8 Twin Engine. Risultati discordanti. Le differenze rispetto al dichiarato sono piuttosto importanti.

Pertanto stiamo parlando della BMW X5 45e, della Mitsubishi Outlander PHEV e della Volvo XC60 T8 Plug-in.

Scelte tecniche, che nel formato ibrido plug-in sono state messe in discussione dall'associazione Transport & Environment (trasporto e ambiente) come riporta Automotive News Europe. (Motor1 Italia)

Ne parlano anche altri media

Non sparate sulle plug-in. Inoltre dispone di un motore benzina 1600 cc 105 Cv, con serbatoio tale da consentire un’autonomia “classica” di 900Km“. (Vaielettrico.it)

Fra l’altro, a batteria carica in elettrico; ad accumulatore scarico e col motore a benzina prioritario; a batteria scarica e ripristino utilizzando con elettrico come generatore; a batteria carica ma a pieno carico. (ClubAlfa.it)

Frascati offre 2.160 euro per l’acquisto dell’auto elettrica in cambio della rottamazione di un veicolo inquinante. Frascati finanzia 29 veicoli elettrificati. Con le risorse a disposizione il Comune potrà finanziare 15 auto elettriche e 14 ibride plug-in. (Vaielettrico.it)

Secondo i test eseguiti, le ibride più vendute a conti fatti emetterebbero tra il 28 e l'89% di CO2 in più rispetto a quanto pubblicizzato. Il motivo è molto banale, spiega la Ong parzialmente finanziata dalla Commissione europea, il motore elettrico all’interno dell’ibrida è troppo piccolo, e di conseguenza, di potenza limitata. (Euronews Italiano)

Posso affidare un’ibrida plug-in oggi al sig. A cosa è dovuto il successo delle ibride plug-in? (Vaielettrico.it)

I test sono stati condotti da Emissions Analytics e hanno coinvolto in particolare tre SUV ibridi plug-in di tre brand diversi: BMW X5, Volvo XC60 e Mitsubishi Outlander. (FormulaPassion.it)