World Pasta day anche con le ricette di Striscia - Striscia la notizia

Dalle frittelle dolci con gli avanzi dell’alimento tra i preferiti dagli italiani al piatto che lo combina con patate e provolone del Monaco DOP. Fino ai “Maccheroncini alla chitarra con le polpettine alla teramana”. I piatti presentati al Tg satirico con cui potete festeggiare la ricorrenza. In Italia solo l’1% delle persone non mangia la pasta almeno una volta alla settimana, in occasione del World Pasta Day (che dal 1998 cade il 25 ottobre) lo ha evidenziato la ricerca Gli italiani e il futuro della pasta, realizzata a settembre 2023 dall’Istituto demoscopico AstraRicerche. (Striscia la notizia)

La notizia riportata su altri giornali

Le atmosfere e le sensazioni che girano intorno a un piatto di pasta sono entrate prima nella letteratura e poi nel cinema, offrendo lo spunto per molti capolavori". Ed è, in assoluto, il cibo più italiano che ci sia, rinomato in tutto il mondo per le sue proprietà nutrizionali e la sua versatilità. (Adnkronos)

Oggi 25 ottobre è la giornata mondiale della pasta, l’alimento più apprezzato su tutto il pianeta. E l’Italia, come riportato dall’Unione Italiana Food, è il primo produttore e primo consumatore, mentre al secondo e terzo posto ci sono rispettivamente Tunisia e Venezuela. (LaC news24)

In occasione del World pasta day, la Giornata mondiale della pasta, festeggiata il 25 ottobre, h24notizie ha colto l’occasione per intervistare tra Roma e Gaeta passanti, ristoratori ed esperti come il professor Giuseppe Nocca, docente di Scienze degli alimenti, su uno dei simboli dell’alimentazione italiana, il prodotto più apprezzato e consumato del Paese. (h24 notizie)

Condividi le notizie: (Fatti di Paese)

In più di 1 famiglia su 3 (35%) in Puglia si preparano orecchiette e cavatelli fatti in casa durante l’anno con un ritorno in cucina spinto dalla ricerca di qualità della vita ma anche dal caro prezzi, con la passione per impasti, mattarelli e spianatoia che ha contagiato anche i giovani tra i 18 e i 34 anni. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Si celebra oggi, 25 ottobre, la Giornata mondiale della pasta. Parallelamente spopolano i prodotti "low carb" e le diete iperproteiche, nella convinzione che pasta e carboidrati non siano buoni alleati per chi cerca di perdere peso. (La Gazzetta dello Sport)