Fisco, commercialisti: versamenti in scadenza il 20 luglio rinviare al 30 settembre

Quotidianodiragusa.it ECONOMIA

È sulla base di queste constatazioni che il Consiglio nazionale dei commercialisti, ancor prima del recente slittamento del termine, ha formulato più volte, sia al governo che al Parlamento, la richiesta di proroga al 30 settembre 2020 dei versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap.

Sono i motivi per i quali il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a chiedere con forza, dopo averlo già fatto ripetutamente nelle scorse settimane, il rinvio dei versamenti al 30 settembre. (Quotidianodiragusa.it)

Su altri giornali

Governo, sveglia”. – “Rinviare il pagamento delle tasse di luglio almeno al 30 settembre. (ilMetropolitano.it)

Sono i motivi per i quali il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a chiedere con forza, dopo averlo già fatto ripetutamente nelle scorse settimane, il rinvio dei versamenti al 30 settembre. (Adnkronos)

Condividi su. Proroga imposte 2020: Partita iva e commercialisti, c’è il rinvio a settembre? Proroga imposte: lo slittamento al 30 settembre non è ancora ufficiale anche se la Camera, approvando l’ordine del giorno presentato dal deputato Alberto Gusmeroli, ha strappato un impegno in linea di massima all’esecutivo. (Termometro Politico)

Così il presidente del Consiglio Nazionale dei commercialisti Massimo Miani impugna la penna e scrive al premier Conte e al ministro dell’Economia Gualtieri chiedendo il rinvio del pagamento delle tasse almeno al 30 settembre. (Tiscali.it)

Così il presidente del Consiglio Nazionale dei commercialisti Massimo Miani impugna la penna e scrive al premier Conte e al ministro dell’Economia Gualti .... Fisco, Iv: rinviare scadenze fiscali a settembre. (Zazoom Blog)

L'ALA - È Antonio Durantini il nuovo presidente del Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia, commercialista molto noto e stimato guiderà il sodalizio nell'anno rotariano 2020/2021, succedendo all' ... (Zazoom Blog)