Seconda ondata Covid, il coraggio di assolvere il turismo Agenzia di stampa Italpress

Italpress ECONOMIA

Questa riflessione ci conduce a oggi e alla decisione di limitare fortemente gli spostamenti nel periodo delle festività, a danno soprattutto del turismo.

Si è perfettamente consapevoli della serietà della situazione attuale e di come sia difficile prendere decisioni in questo momento cruciale.

Non è stato il turismo dell’estate, ma l’inadeguatezza nella gestione della ripresa a portarci alla situazione odierna. (Italpress)

Su altri giornali

Secondo i conti di Confturismo, fanno ancora più temere però le valutazioni di prospettiva e di contesto che gli intervistati esprimono. Inoltre, quando si chiede al campione di immaginare il luogo della prossima vacanza, il 44% risponde una località di mare, e solo il 30% menziona la montagna. (Travelnostop.com)

Come si ben evidenzia dal grafico elaborato dalla Fondazione Gimbe sui dati del Ministero della Salute, nel mese di Settembre la curva dei contagi rimane piatta, incredibilmente piatta”. Non è stato il turismo dell’estate, ma l’inadeguatezza nella gestione della ripresa a portarci alla situazione odierna”. (ciociariaoggi.it)

Il calo del turismo è una conseguenza inevitabile delle restrizioni anti contagio. Per questo motivo Confturismo Confcommercio con Swg hanno rilevato che, soltanto nel periodo compreso tra fine dicembre ed inizio gennaio, 10,3 milioni di turisti mancheranno. (LettoQuotidiano)

Nel disegno di legge di Bilancio presentato al Parlamento dal Governo non trova spazio una “manovra” ampia e dedicata al settore. Fanno ancora più temere però le valutazioni di prospettiva e di contesto che gli intervistati esprimono. (Qualitytravel.it)

Ci aspettiamo interventi celeri, molti dei sostegni annunciati non sono ancora arrivati alle imprese. (Turismo & Attualità)

Leggi su ilcorrieredellacitta. (Zazoom Blog)