Coronavirus, 698 nuovi casi e 29 decessi in Fvg

Il Friuli INTERNO

Sono inoltre 3.009 i test rapidi antigenici realizzati e in cui sono stati rilevati 221 nuovi casi (7,34%).

I decessi registrati sono 24, ai quali si aggiungono cinque morti pregresse relative al periodo tra il 30 dicembre e il 10 gennaio.

I decessi complessivamente ammontano a 2.035, con la seguente suddivisione territoriale: 499 a Trieste, 952 a Udine, 445 a Pordenone e 139 a Gorizia.

Infine, da rilevare le positività al virus di tre persone rientrate rispettivamente da Gran Bretagna, Croazia e Libia (Il Friuli)

Ne parlano anche altre fonti

Gli indicatori vedono nei ragazzi un veicolo di trasmissione elevato, determinato dalla mobilità che si riflette sull’aumento dei contagi. Sospesa l’ordinanza firmata dal presidente del Fvg Massimiliano Fedriga che disponeva la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado fino al 31 gennaio: le scuole si dovranno organizzare per la ripresa delle lezioni in presenza. (Il Messaggero Veneto)

Sono circa 26 mila le persone che in regione si sono già sottoposte alla prima dose, con una percentuale - sulle 37.315 dosi consegnate - che raggiunge quasi il 68,4%. A raggiungere livelli simili alla nostra regione sono la Valle d'Aosta, l'Emilia Romagna e il Piemonte. (Telefriuli)

Oltre alla divisone per categorie sono stati assegnati anche dei premi speciali. La classifica di 50 Top Italy 2021, presentata nella sua seconda edizione in diretta streaming, è la guida online che raccoglie i migliori ristoranti d’Italia divisi in quattro fasce di prezzo: Low Cost, Trattoria/Osteria, Ristorazione fino a 120 euro e quella oltre i 120 euro per un totale di duecento indirizzi recensiti da nord a sud. (Triesteprima.it)

I titolari dei pubblici esercizi saranno sanzionati. L'azione di disobbedienza era stata annunciata sui social con un hashtag #iorestoaperto a livello naziona. (Telefriuli)

«L’ordinanza - sottolinea l’avvocato Pesce - è decaduta e ora le amministrazioni scolastiche dovranno organizzarsi per riaprire le classi, coordinandosi anche con il nuovo Dpcm. Il Tar ha fissato per il 27 gennaio la camera di consiglio per la trattazione collegiale del ricorso. (Il Piccolo)

Sono inoltre 3.009 i test rapidi antigenici realizzati e in cui sono stati rilevati 221 nuovi casi (7,34%). I decessi complessivamente ammontano a 2.035, con la seguente suddivisione territoriale: 499 a Trieste, 952 a Udine, 445 a Pordenone e 139 a Gorizia (Il Friuli)