Concertone al Circo Massimo, Sangiuliano: "Ho fatto sì che si potesse fare, peccato per la pioggia"

Concertone al Circo Massimo, Sangiuliano: "Ho fatto sì che si potesse fare, peccato per la pioggia" "Io innanzitutto mi sono adoperato affinché il concertone si potesse fare. La sede tradizionale, ovvero piazza San Giovanni, non era disponibile e quindi ci si è spostati al Circo Massimo. Al Circo Massimo esistono dei problemi di staticità per i musei circostanti. Tuttavia avevo fatto una dichiarazioni in cui avevo ribadito quanto fosse importante che i sindacati potessero celebrare la festa del lavoro e dei lavoratori, attraverso il tradizionale concertone. (L'Unione Sarda.it)

Su altri giornali

A caratterizzare l’evento la pioggia, i tanti grandi nomi, fra cui il nostro Geolier. Concerto Primo Maggio a Roma, la pioggia, Geolier, i morti sul lavoro fra cui anche mio padre a Positano. (Positanonews)

Le prove vanno avanti da ieri a ritmo sostenuto, i tecnici mettono a punto gli ultimi ritocchi e gli oltre cinquanta artisti in cartellone sono pronti a salire sul palco del Concertone del Primo Maggio al Circo Massimo – lontano ancora una volta, quindi, dal luogo in cui per anni è stato solito vederlo, ovvero piazza San Giovanni – che per la prima volta ospita la manifestazione promossa da Cgil, Cisl e Uil e organizzata da iCompany. (Il Centro)

Per frenare il dissenso non basta far firmare dei fogli in cui dichiari che quello che dici potrà essere usato contro di te. Il dissenso si può dimostrare con la partecipazione, l’altissima qualità di ciò che si è in grado di mettere in mostra e il Concertone non è mai stato così all’altezza come ieri sera. (Il Fatto Quotidiano)

Anche questa edizione del Concertone del Primo Maggio è andata, la prima dal Circo Massimo. Un'edizione battezzata dalla pioggia, da un nubifragio che ha dato non pochi problemi all'inizio, con Ermal Meta costretto a correre sul palco per un fuori programma. (Fanpage.it)

Giuste o sbagliate che siano, le frasi pronunciate dagli artisti che hanno calcato la storica piazza del Circo Massimo di Roma, ieri sera, restano incisive. Stavolta è il primo maggio, che in un paese frammentato prende un significato più che mai sociale. (L'HuffPost)

Come ormai è tradizione, in occasione della Festa dei Lavoratori è andato in scena il Concerto del Primo Maggio. Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). (Libero Magazine)