Amazon, licenziamenti non solo negli Stati Uniti? L'azienda: «Nessuna decisione presa per l'Italia»

ilmessaggero.it ECONOMIA

Amazon fa i conti con la crisi e prepara un ridimensionamento del personale, anche in Italia. Mentre emergono e per ora non sono confermate ipotesi di circa 10mila licenziamenti nella struttura "corporate" di Amazon, specie negli Usa, «aggiustamenti» sui livelli di personale sono possibili anche in Italia, dove il gruppo attualmente conta circa 17mila occupati. Lo afferma all'Ansa Mariangela Marseglia, vicepresidente e country manager Amazon Italia e Spagna (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri media

Amazon valuta i licenziamenti anche in Italia 24 novembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

La necessità di investire sui robot e risparmiare sulla forza lavoro umana, sta spingendo il colosso rivedere la sua politica del lavoro e fare degli aggiustamenti che potrebbero avere conseguenze anche da noi. (InvestireOggi.it)

E non dimentichiamo un dato oggettivo: il nostro sistema tributario già include alcune forme di imposta patrimoniale, seppure non in senso stretto. In termini pratici, ciò vuol dire che molto difficilmente vedremo una proposta di imposta patrimoniale in un disegno di legge, o almeno nel breve termine (InformazioneOggi.it)

E a rischio sono anche la divisione hardware e quella che gestisce Alexa. Questo perché, secondo la ricostruzione di Business Insider, l'assistente vocale è un flop e non produce guadagni. (la Repubblica)

È stata la stessa Mariangela Marseglia, vicepresident e country manager Amazon Italia e Spagna, a confermarlo parlando con Ansa. (CorCom)

Il business degli assistenti vocali sta attraversando una grossa crisi, tanto che Amazon ha deciso di licenziare migliaia di dipendenti legati allo sviluppo di Alexa, che non ha preso piede come pensava la compagnia. (Multiplayer.it)