Dal 1° ottobre nel centro città di Milano le auto mild-hybrid pagano il ticket d'ingresso alla ZTL

DMove.it INTERNO

Dal 1° ottobre sono entrate in vigore le nuove norme che regolano gli ingressi dei veicoli nell’Area C di Milano, la ZTL del centro città. Oltre a escludere alcuni mezzi inquinanti, il nuovo regolamento fa pagare l’ingresso anche a chi possiede un veicolo ibrido che registri emissioni di anidride carbonica superiori ai 100 g/km; vale a dire, di fatto, le mild-hybrid. L'ibrido in TV fa confusione. Quali sono le differenze fra Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid Sebbene le nuove norme siano in vigore dall’inizio del mese, sono state applicate dal 3 ottobre, dato che nel fine settimana è possibile circolare liberamente anche nel centro cittadino. (DMove.it)

La notizia riportata su altri media

Nel giorno effettivo dell’entrata in vigore dopo il weekend (durante il quale è possibile circolare liberamente) il provvedimento anti mezzi inquinanti ha scaldato di nuovo gli animi: il centrodestra ha occupato l’aula di Palazzo Marino; sono partite petizioni on line che puntano a un dietrofront mentre diverse categorie annunciano battaglie. (IL GIORNO)

Sono dotati di un collegamento alle linee urbane (in genere tram, passanti, autobus o metro) e vengono usate principalmente dai lavoratori che abitano nei comuni limitrofi per venire a lavorare in città: arrivano con l’auto, parcheggiano, prendono bus e metrò per entrare in città e poi la sera tornano a recuperare l’auto. (Altroconsumo)

Primo lunedì a Milano con le nuove regole per l’Area B, la zona a traffico limitato che copre in pratica tutto il territorio del capoluogo lombardo, che diventa off limits anche per le auto a benzina euro 2 e per quelle a diesel euro 4 ed euro 5. (Il Gazzettino)

L’Area B di Milano porterà danni economici per i lodigiani Il consigliere di Tavazzano Filipazzi: Deleteria per chi deve andare a lavorare nella metropoli (Il Cittadino)

Complici le deroghe che accompagneranno la fase iniziale dei nuovi divieti. Obiettivo puntato contro le nuove targhe. (La Repubblica)

Per queste vetture il divieto di accesso e di circolazione è in vigore dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, festivi esclusi. Primo giorno di attivazione di area B a Milano e scoppiano le proteste per il blocco delle vetture fino alle Euro 5 diesel, cioè anche per quelle acquistate tra il settembre 2011 e il settembre 2015. (ilGiornale.it)