Cibus 2024. Laura Mongiello, OTAN: "Ruolo tecnologi importante per sostenibilità e sicurezza alimentare"

Il Giornale d'Italia ECONOMIA

"Come Presidente del Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN), ritengo che sia nostra responsabilità guidare il cambiamento verso un sistema alimentare più sostenibile e resiliente che sia di esempio per le future generazioni. Le tecnologie alimentari sono uno strumento fondamentale per raggiungere questo obiettivo, consentendoci di sviluppare processi produttivi più efficienti, ridurre gli sprechi e promuovere l'economia circolare. (Il Giornale d'Italia)

Su altre fonti

Un impegno comune per migliorare i servizi per le imprese al minor costo. Ad assumerlo, in un incontro tenutosi presso la sede di Unione Industriali, sono stati il Presidente dell’Asi Napoli, Giosy Romano, e i Presidenti dei Raggruppamenti Zonali dell’Associazione di Palazzo Partanna: Caivano, Armando de Nigris, Nola, Giuseppe Maiello, Pomigliano, Marco Bellucci, Alto Vesuviano, Simona La Marca. (Impresa Italiana)

«La capacità di ampliare customizzando il proprio portafoglio prodotti in base alla domanda dei mercati obiettivo, usando materie prime locali, è una delle competenze più rilevanti e apprezzate delle nostre imprese agroalimentari dai buyers di tutto il mondo. (Corriere della Sera)

È siciliano uno dei migliorigin al mondo: Apenera vince “The Gin Guide Awards” Tra i migliori gin del mondo ce n’è uno siciliano, è Apenera, il gin distillato in Sicilia che utilizza esclusivamente ingredienti e botaniche dell’isola. (Economia Sicilia)

A Cibus, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, nel corso della quale è stata presentata la Ricerca Federalimentare-Censis “L’industria alimentare tra Unione europea e nuove configurazioni globali” che ha evidenziato la centralità dell’industria alimentare e del Made in Italy e l’importanza delle future scelte in Europa. (Teleborsa)

Il contest, che vanta una giuria molto qualificata presieduta quest’anno da Raffaella Scarsi - Amministratore delegato di Alfi-Gulliver, è organizzato da Tespi Mediagroup ed è volto a premiare l’impegno delle aziende nell’ideazione e nella realizzazione di attività di marketing e comunicazione nel mondo alimentare. (Gazzetta di Parma)

Si svolge il World Food Forum nella Sala Plenaria delle Fiere di Parma. Istituzioni e imprese si confrontano sulle sfide legate alla sostenibilità per aziende e filiere. (Gazzetta di Parma)