ArcelorMittal, dal MiSE nessuna novità per i sindacati

Corriere di Taranto INTERNO

Si è tenuto oggi presso il parlamentino del MiSE il primo tavolo tecnico sulla vertenza ArcelorMittal tra delegazioni Fim, Fiom, Uilm, Invitalia, Ministero del Lavoro e Ambiente in collegamento via web.

“Sono comprensibili i problemi scaturiti dall’emergenza sanitaria da Covid-19, ma siamo anche consapevoli che ArcelorMittal si sia nascosta dietro questo pretesto.

Nessuno può pensare di trovare soluzioni alla vertenza di ArcelorMittal senza il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori”. (Corriere di Taranto)

Su altri giornali

Prima di essere amministratori, siamo anzitutto tifosi: dobbiamo fare squadra attorno a questa squadra con l’obiettivo di vincere il campionato”. Tra i vari interventi, da segnalare quelli del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e del vice-sindaco della città ionica Fabiano Marti:. (TuttoCalcioPuglia.com)

Di tutti questi argomenti, il primo cittadino ionico conta di poter parlare col Governo in occasione della convocazione del tavolo su Taranto, prevista per il 6 ottobre prossimo. (TarantoBuonaSera.it)

ArcelorMittal ha comunicato che pagherà nei prossimi giorni una cifra oscillante tra i 5 ed i 7 milioni di euro, somma relativa alle fatture scadute nei confronti delle aziende dell'indotto. (Avvenire)

Il consiglio ha poi ratificato il passaggio di consegne alla vicepresidenza di Confindustria fra Antonio Lenoci (già presidente della sezione metalmeccanica) e Vladimiro Pulpo, al quale è andata la specifica delega ai temi dell’indotto ex Ilva. (Corriere di Taranto)

Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. (Siderweb)

Melucci: “Lavoratori ex Ilva stremati e impianti a rischio, bisogna fare presto con l’accordo di programma”. Le rispettive squadre di lavoro si sono confrontate sulle azioni di governance e sulla programmazione delle attività di marketing e promozione territoriale legate alla città di Taranto come destinazione turistica e crocieristica. (Corriere di Taranto)