“Donne al Quadrato”, al via i corsi per la cittadinanza sull’educazione economica per la sostenibilità famigliare

Monrealelive.it ESTERI

All’iniziativa hanno aderito, oltre al Comune, l’associazione culturale e multimediale Donnattiva.

Il secondo Modulo partirà il 7 marzo e proseguirà il 14 – 21 – 28 marzo.

Il primo Modulo avrà inizio il giorno 7 febbraio e i corsi proseguiranno il 14 – 21 – 28 febbraio.

I partecipanti hanno a disposizione un portale online con un’area riservata a loro dedicata per accedere

Il primo cittadino si è impegnato a promuovere iniziative per contrastare fenomeni di violenza economica diffondendo iniziative come questa atte a favorire comportamenti attivi e responsabili. (Monrealelive.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La sindaca Ticciati: “Un’occasione per riflettere insieme e per rilanciare un percorso di crescita culturale e civile necessario ad ogni comunità”. CAMPIGLIA MARITTIMA — Una fiaccolata della memoria è la risposta di una comunità, quella di Venturina e della Val di Cornia, che giovedì 27 Gennaio giorno della Memoria si dà appuntamento al Parco della Rimembranza per dopo l’aggressione antisemita denunciata nei giorni scorsi (leggi qui sotto gli articoli collegati). (Qui News Valdicornia)

La fiaccolata della Memoria è la risposta della comunità di Venturina e dell’intera Val di Cornia all’odiosa aggressione antisemita dei giorni scorsi di cui è rimasto vittima un ragazzo di 12 anni. All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo (Toscana Notizie)

Quelle ragazzine non erano amiche sue, gli hanno detto di star zitto, lui ha risposto e lo hanno ricoperto di sputi, chiamato ebreo, umiliato" Inchiesta per lesioni e odio razziale La Procura presso il tribunale dei minori di Firenze, che ieri ha aperto un fascicolo d’inchiesta ipotizzando il reato, ancora a carico di ignoti, di lesione aggravata dall’odio razziale. (Fanpage.it)

Quando ormai l'uomo sembrava ormai incline ad arrendersi e raggiungere la caserma, i militari hanno sentito al telefono uno sparo. Teatro della strage una casa in via Riesi, alla periferia di Licata, cittadina di circa 35 mila abitanti. (La Stampa)

All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo (Toscana Notizie)

“L'episodio, già di per sé odioso, è ancora più vergognoso perché causato da giovanissime ragazze e quanto accaduto non può passare come un banale gesto isolato. (Qui News Valdicornia)