Crisi idrica, sull'Himalaya si combatte con mini ghiacciai artificiali

Nel deserto indiano del Ladakh alcuni ingegneri stanno creando piramidi giganti di ghiaccio. L'obiettivo? Immagazzinare acqua durante l'inverno da utilizzare nei mesi caldi per l'irrigazione. Crisi idrica, sull'Himalaya si combatte con mini ghiacciai artificiali. (Rinnovabili)

Ne parlano anche altre testate

I ghiacciai dell'Himalaya non saranno solo il frutto del lavoro della Natura. È una vera e propria piramide di ... (greenMe.it)

Sull'Himalaya indiano e più precisamente nel villaggio chiamato Phyan, si è creato un problema molto grave: scarsità d'acqua. (CATANIAVERA.IT)

Come fare per sopperire a questa mancanza che potrebbe provocare non pochi problemi alla popolazione locale? Semplice, l'idea del governo indiano è stata quella di interpellare l'ingegnere Sonam Wangchuck che ha pensato di installare nella zona ... (businessandtech.com)

Tra questi l'Himalaya dove ormai è corsa ... (Centro Meteo Italiano)

Nel novero delle goliardiche metaforiche ideate per denotare la paradossalità di determinate imprese, per loro natura infruttuose, fanno bella mostra di sé; la classica vendita di ghiaccioli al Polo Nord; la distribuzione di caldaie all'Inferno, ... (Emerge il Futuro)

Per reagire allora alla penuria ... Che l'Himalaya, che in sanscrito significa 'dimora delle nevi', abbia necessità di acqua sembra quasi paradossale. (Futuro Quotidiano)