Guerra in Medio Oriente, Auriemma (M5s): "A Rafah la situazione è gravissima". E sull'Ue: "E' la grande assente, dovrebbe lavorare per la pace"

Tag24 INTERNO

Mancano medicine e viveri e chi non muore a causa dei bombardamenti rischia di perire per malattie che si stanno diffondendo in maniera molto veloce. È un racconto preoccupante quello che arriva da Carmela Auriemma, deputata del M5s e presente a Rafah con Intergruppo parlamentare per la Pace tra Israele e la Palestina. Una situazione che non coinvolge solo i civili ma anche gli operatori umanitari. (Tag24)

Se ne è parlato anche su altri media

"La missione a Rafa è stata molto dolorosa, umanamente parlando. Vedere più di 2000 tir con aiuti umanitari bloccati mentre a pochi chilometri ci sono migliaia di persone che muoiono di fame è inaccettabile. (Il Sole 24 ORE)

Dall'incontro con la Lega Araba alla visita all'ospedale Umberto I in Egitto, conclusa la missione "Rafah. Gaza oltre il confine" della delegazione parlamentare Dopo essere stata al valico di Rafah, la delegazione dei parlamentari del Partito Democratico, del Movimento 5 stelle e di Alleanza Verdi e Sinistra è tornata in Egitto prima di rientrare in Italia. (il Dolomiti)

La carovana solidale italiana ha lasciato l’Egitto con un messaggio al governo italiano: cessate il fuoco immediato e liberazione degli ostaggi, come da indicazione del parlamento italiano, sostegno umanitario alla popolazione di Gaza, cancellazione del taglio dei fondi all’Unrwa e misure che diano seguito alla decisione della Corte internazionale di Giustizia che il 26 gennaio ha individuato a Gaza i sintomi di un plausibile genocidio. (Il Manifesto)

Boldrini (Pd): "Lettera a Meloni. A Gaza non c'è più tempo" 07 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)

Per i cani è vietato passeggiare lungo la bellissima via Napoli. Il lungomare è lungo e vasto da perdere il fiato e si presta a bellissime passeggiate o al running, ma non c’è una area di sgambamento, come invece accade a Monterusciello e Toiano. (La Città Flegrea)

La fame a Gaza è usata come arma di guerra e la popolazione è costretta a nutrirsi con scatolette di cibo per animali. I nostri parlamentari Stefania Ascari, Carmela Auriemma e Dario Carotenuto hanno raggiunto oggi il valico di Rafah (Movimento 5 Stelle)