Abruzzo, il Pd canta già vittoria. D'Amico: "Prendo il 52%"

Liberoquotidiano.it INTERNO

Fabio Rubini 09 marzo 2024 Sull’Abruzzo sventola bandiera rossa. Le elezioni regionali si svolgeranno solo domani, ma la sinistra ha già deciso: «Abbiamo vinto noi». A sostenerlo, con un pizzico di arroganza e sprezzo della scaramanzia, è Luciano D’Amico lo sfidante di centrosinistra del governatore uscente Marco Marsilio. Ospite a Un giorno da pecora su Rai RadioUno D’Amico indica addirittura la percentuale del trionfo: «Direi con almeno il 52%... (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo lo step delle ore 12, che aveva rilevato al 15,9% l'affluenza nei 1.634 seggi delle quattro province, c'è stata la rilevazione delle ore 19 il cui dato definitivo (1.634 seggi su 1.634) è del 43,9%, +0,8% rispetto al 2019 che alla stessa ora aveva fatto segnare 43,01%. (Il Centro)

A sfidarlo sarà il professor Luciano D’Amico, docente di economia aziendale all’Università degli Studi di Teramo, sostenuto dal “Patto per l’Abruzzo”, campo ultra largo che tiene eccezionalmente insieme Pd, M5s, Azione e Italia viva. (LA NAZIONE)

Ma già dopo un'ora è possibile che emerga una tendenza chiara sul vincitore. I candidati alla presidenza sono due: Marco Marsilio, appoggiato dal centrodestra, e Luciano D'Amico, che corre per il centrosinistra. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sale il dato rispetto al voto del 2019. E il risultato delle elezioni regionali in Abruzzo al momento appare ancora del tutto incerto. (la Repubblica)

Sono 305 i comuni coinvolti, per un totale di 1.208.276 votanti, di cui 592.041 uomini e 616.235 donne. Dodici liste per 348 candidati in corsa per conquistare o riconfermare i 31 posti in Consiglio regionale: è il giorno del voto in Abruzzo (corriereadriatico.it)

Si va al voto in 305 Comuni: il totale dei votanti è pari a 1.208.276, di cui 592.041 uomini e 616.235 donne, su una popolazione censita di 1.275.950. Al termine inizieranno le operazioni di spoglio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)