La video lettera d'amore della Yamaha 'M1', la moto di Rossi, al suo Valentino

Repubblica TV SPORT

La Yamaha "M1", la moto che è stata di Valentino Rossi per 16 anni, ha voluto salutare l'uomo con cui ha vissuto una relazione così speciale con una commossa video lettera in inglese.

Non dimenticherò mai come ci siamo fermati sull’erba a Welkom nel 2004.

Dal nostro primo bacio sull’erba a Welkom al nostro ultimo ballo a Valencia quest’anno, abbiamo vissuto tante avventure straordinarie

Solo noi due, rendendoci conto che io e te insieme avevamo ragione e che questo era solo l’inizio. (Repubblica TV)

La notizia riportata su altri giornali

La lettera d'amore della M1 (Yamaha) a Valentino Rossi. Ero nervosa, ma è stato amore a prima vista per entrambi”, esordisce la missiva frutto dell’immaginazione della casa di Iwata a cementare l’amore eterno tra Yzr-M1 a Valentino Rossi, dopo l’addio alla Honda per portare al vertice un costruttore che non vinceva da anni. (TIMgate)

Rossi ha continuato a conquistare il titolo con la combinazione della #46 e della RC211V nella classe regina. Lo ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport Francesca Sofia Novello, compagna di Valentino Rossi, dopo l’ultimo Gran Premio della carriera del pesarese a Valencia (L'Arena)

Il passaggio di consegne era già cominciato, ma ora è definitivo. Ad attenderlo ora c'è la Dakar, che scatterà il 2 gennaio (Motorsport.com Italia)

Lo streaming sarà trasmesso alle 20:00 sulla nostra pagina Facebook, sul canale Twitch di GPOne e sul nostro canale YouTube. Non si può davvero definire diversamente la gara di Valencia e tutto quello che ha rappresentato oggi per la MotoGP. (GPOne.com)

Valentino Rossi chiude una lunga carriera con il 10° posto nel GP di Valencia, simbolicamente un decimo posto che rievoca il sogno del decimo titolo mondiale sfumato in più occasioni. Non c’è tempo per la nostalgia, dopo il traguardo inizia la festa in onore di Valentino Rossi. (Corse di Moto)

Fra i centauri in attività il più vicino è Marc Marquez, che nonostante anni di dominio assoluto ha messo assieme complessivamente 59 successi. Tra i piloti tuttora in azione a tempo pieno troviamo Andrea Dovizioso a 2568 e Marc Marquez a 2417. (OA Sport)