Nothing Ear e Ear (a) ufficiali, nuovi auricolari a prezzo competitivo e integrazione con ChatGPT

Nel cuore del quartiere tecnologico di Tokyo, durante il suo attesissimo Q1 Community Update, Nothing ha fatto un nuovo annuncio legato al mondo dell'audio: il lancio della sua nuova famiglia di auricolari wireless,Nothing Ear e Nothing Ear (a). Con la nuova generazione di ear, la terza, l'azienda ha deciso di abbandonare la tipica numerazione generazionale. Questo è stato fatto per non far sentire gli utenti dei modelli meno recenti in difetto, in quanto l'esperienza utente è quella che per il brand conta davvero indipendentemente dall'anno di uscita degli auricolari. (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altri giornali

La terza generazione delle cuffie del marchio inglese abbandona quest’anno l'identificazione numerica e si suddivide in due diversi prodotti: gli auricolari Nothing Ear pensati per gli audiofili che cercano la migliore qualità del suono e i Nothing Ear (a) di fascia più bassa, ma comunque equipaggiati con avanzate funzionalità come la cancellazione attiva del rumore e l’audio ad alta risoluzione. (Today.it)

L’integrazione con ChatGPT Nothing ha implementato ChatGPT sia negli auricolari che nel sistema operativo Nothing OS. Questa mossa strategica mira a semplificare l’interazione quotidiana con la tecnologia, rendendo l’accesso all’intelligenza artificiale immediato e intuitivo. (Tech Princess)

Nothing ha annunciato ieri il lancio di due nuovi auricolari wireless, Nothing Ear e Nothing Ear (a). In particolare, gli auricolari Ear sono pensati per gli audiofili che cercano la migliore qualità del suono, mentre gli Ear (a) si rivolgono a coloro che cercano il “partner audio” perfetto per la propria quotidianità. (ilmattino.it)

Le cuffie Nothing Ear (a) sono l’ultima novità del brand di Carl Pei, leggenda del tech che aveva già co-fondato OnePlus. Questi avanzati auricolari Bluetooth di ultimissima generazione sono finalmente disponibili su Amazon al prezzo di lancio di 99,99€. (Telefonino.net)

Eppure Carl Pei e la sua Nothing sembrano sulla strada buona: da poco è arrivato l'annuncio del traguardo dei 3 milioni di dispositivi (tra smartphone e wearable) venduti e ora c'è il rilancio. Troppa concorrenza, troppa omologazione e pochissimi margini per fare qualcosa di diverso senza avere alle spalle un gruppo gigantesco, che potesse ridurre i costi sfruttando i volumi produttivi. (Corriere della Sera)

Nothing non si ferma più, il marchio lanciato dal CEO Carl Pei presenta due nuovi auricolari della serie Ear: il primo, chiamato semplicemente Ear è il modello di punta, mentre il secondo più economico si chiama Ear (a). (macitynet.it)