MotoGP, Espargaro: "Il nuovo regolamento migliorerà sicurezza e spettacolo"

MotoGP, Espargaro: Il nuovo regolamento migliorerà sicurezza e spettacolo
GPOne.com SPORT

Il suo inizio di campionato non è stato scoppiettante tanto quanto quello del compagno di box Vinales, quinto della generale piloti con 63 punti contro il suoi 39 da ottavo della classe, eppure Aleix Espargaro si è presentato a Le Mans con voglia ed entusiasmo. "Non vedo l'ora di scendere in pista, perché a dispetto delle buone sensazioni in sella, non sono finora mai riuscito a concretizzare e ad arrivare dove credo che meritiamo, ossia sul podio. (GPOne.com)

La notizia riportata su altri giornali

“È un compromesso che secondo me ha qualcosa di buono al suo interno, perché credo che cercare di limitare la velocità massima della moto sia sicuramente una cosa positiva dal punto di vista della sicurezza. (GPOne.com)

La MotoGP è una categoria molto amata e seguita. Considerata la classe regina del motociclismo, dove si trovano i migliori costruttori e i piloti più talentuosi in assoluto, attualmente vede la Ducati dominatrice incontrastata e incontrastabile di una categoria che, comunque, sta regalando tantissimo spettacolo in pista negli ultimi anni. (Fuoristrada.it)

Negli scorsi giorni è stata diramata la prima bozza del regolamento 2027 della MotoGP, che vede importanti novità tecniche che riguardano motori, elettronica e aerodinamica. Dal 2027 infatti la capacità dei motori passerà da 1.000 cc a 850 cc, con l’alesaggio massimo che passerà da 81 a 75 millimetri. (Motociclismo.it)

Il regolamento MotoGP cambia ancora, chi sfruttò i cambi nel passato?

Si tratta del Manuale operativo del progetto “Selvatici e buoni”, frutto della collaborazione tra Fondazione UNA, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SIMeVeP), presentato alla Camera dei Deputati. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’argomento? Le nuove regole della MotoGP, dopo l’ufficializzazione dei giorni scorsi delle norme che rivoluzioneranno il motomondiale. Nessun bisogno di prepararsi, nessuna necessità di calibrare risposte, ma la piena certezza di padroneggiare già l’argomento. (MOW)

Da quando la MotoGP ha debuttato nel 2002 sono passate ventiquattro stagioni, nelle quali hanno trionfato otto piloti e quattro case costruttrici. Dalla sua nascita ci sono almeno tre distinte ere di moto che hanno corso nella top class ed ogni volta, davanti ad un cambio di regolamento la MotoGP ha visto i propri equilibri modificarsi, andiamo a vedere come. (Motosprint)