Ecommerce: in Italia spedizioni in crescita del 13,5% nel primo trimestre

Engage ECONOMIA

L’Home Delivery, con l’81,5%, è la modalità di consegna più frequentemente scelta dai consumatori italiani. L’impatto dei resi? I dati più elevati nel Fashion Cresce il numero delle spedizioni di pacchi legati allo shopping online. Secondo l’ultima edizione del Delivery Index, la ricerca annuale di Netcomm in collaborazione con Poste Italiane che monitora i volumi delle spedizioni ecommerce in Italia, sono 186 milioni i pacchi spediti come risultato di acquisti online nel primo trimestre del 2024, in aumento del 13,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. (Engage)

Ne parlano anche altri giornali

Di Massimo Bolchi (Youmark)

Netcomm ha presentato, in occasione del Netcomm Forum, le evidenze della ricerca Netcomm NetRetail (realizzata in collaborazione con BRT, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, EDI Confcommercio, FiloBlu, Magnews, Oney e Banca Sella) che conferma quanto il digitale si stia consolidando come un canale sempre più integrato ai negozi fisici. (Beautybiz)

Analizzando in particolare le società di capitale – che generano il 95,7% del fatturato totale -, la maggior parte ha dai 6 ai 10 anni di vita (il 33%) e dagli 11 ai 25 anni (il 30%); mentre solo il 2,5% delle aziende più giovani, con meno di 2 anni, e il 3% di quelle con più storia alle spalle, con oltre 50 anni di vita, ha un proprio sito di e-commerce. (CorCom)

Le 5 migliori enoteche online dove comprare vini con un clic (Proiezioni di Borsa)

(Adnkronos) – Nasce ‘Bufala&Wine in love’, la prima guida-catalogo sui migliori vini italiani abbinati alla Mozzarella di Bufala Campana Dop, realizzata dal Consorzio di Tutela in collaborazione con l’Ais Campania. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Entro fine anno sfiorerà i 39 miliardi il business dell’e-commerce B2c in Italia con una crescita attesa del 6% mentre, nel complesso, resterà stabile all’11% la penetrazione rispetto al totale degli acquisti. (Il Sole 24 ORE)