Cina: lutto nazionale per funerali Jiang Zemin, riappare Hu Jintao

La Sicilia ESTERI

Pechino, 6 dic. L'ex leader cinese Hu Jintao, allontanato dal Congresso del Partito comunista lo scorso 22 ottobre, è riapparso in pubblico nel giorno in cui la Cina è in lutto per i funerali di stato riservati a Jiang Zemin, l'ex presidente scomparso mercoledì a 96 anni a Shanghai. Un patriota che ''ha dedicato la sua vita'' al Paese e ha resistito a ''tempeste politiche'', ha detto il Partito comunista ricordando Jiang durante la cerimonia funebre presso la Sala del Popolo di Pechino che ha riunito l'elite politica cinese con il presidente Xi Jinping in testa. (La Sicilia)

Ne parlano anche altri giornali

Le bandiere nazionali cinesi e di Hong Kong esposte negli edifici governativi e nelle scuole sono state sventolate a mezz’asta (LaPresse)

Jiang Zemin, che è stato il massimo leader del regime comunista dal 1989 al 2002, è morto a causa di una leucemia e di un’insufficienza multipla degli organi il 30 novembre a Shanghai. La sua eredità è quella di uno dei peggiori violatori dei diritti umani della storia, responsabile di innumerevoli morti per il suo ruolo principale nel lanciare la persecuzione contro il Falun Gong nel 1999. (epochtimes.it)

Roma, 6 dic. – La cerimonia funebre dedicata al defunto ex presidente cinese Jiang Zemin è destinata a far riemergere gli interrogativi, vista l’assenza del successore di Jiang, Hu Jintao. Dubbi che si connettono all’inedita scena, nella giornata finale del XX Congresso del Partito comunista cinese, quando Hu fu portato via con una certa malagrazia dal palco delle autorità, dove sedeva al fianco del presidente Xi Jinping (Agenzia askanews)

Parlando alla cerimonia funebre di Stato in onore di Jiang Zemin nella Sala del Popolo a Pechino, Xi ha affermato che ha assunto la leadership in un momento in cui il partito, l'esercito e il Paese si trovavano in "un grave momento di pressione esterna e difficoltà interne", riferendosi alle proteste pro-democrazia del 1989 intorno a Piazza Tiananmen. (Classxhsilkroad)

Hong Kong, centinaia di persone commemorano Jiang Zemin 06 dicembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

La morte di Jiang Zemin (96 anni), segretario del Partito comunista cinese dal 1993 al 2003, avviene in un periodo difficile per Xi Jinping, appena reduce dal trionfo del XX Congresso che gli ha consentito di ottenere un inedito terzo mandato. (Nicola Porro)