Sanremo, ultimi giorni per la richiesta di contributi a sostegno del pagamento del canone di locazione

Riviera Time ECONOMIA

Non sono ammessi i contratti di locazione ad uso abitativo secondario (seconda casa).

Sono ammessi i contratti di locazione ad uso abitativo primario per i quali è pendente lo sfratto per finita locazione ed è corrisposta l’indennità di occupazione.

– NON essere sottoposto a procedure di rilascio per morosità dell’immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare. (Riviera Time)

Se ne è parlato anche su altre testate

Grazie al lavoro incessante della struttura Nazionale del SUNIA un altro risultato importante e positivo è staro raggiunto dal nostro sindacato. (TV Sette Benevento)

Rinegoziazione del canone di locazione: disponibile la nuova versione del modello RLI. Con il comunicato stampa pubblicato oggi, 3 luglio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che da oggi sarà più semplice comunicare la variazione di un contratto di affitto grazie alla nuova versione disponibile sul sito dell’AdE del modello RLI. (Informazione Fiscale)

– corrispondere un canone di locazione ad uso abitativo primario per l’immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare. Non sono ammessi i contratti di locazione ad uso abitativo secondario (seconda casa). (Riviera24)

Le somme dovute potranno essere versate con richiesta di addebito diretto sul conto corrente del dichiarante, contestualmente alla presentazione del modello. Le variazioni sia in caso di diminuzione che aumento del canone, potranno essere comunicate all'Agenzia delle entrate direttamente via web. (Studio Cataldi)

Dal 1° settembre 2020, invece, per comunicare la rinegoziazione del canone dovrà essere utilizzato esclusivamente il modello RLI. editato in: da. Arriva dall’Agenzia delle Entrate un’interessante novità riguardo alle modifiche sui contratti di locazione. (QuiFinanza)

L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha varato il nuovo modello denominato RLI e destinato proprio alle variazioni che intervengono in un rapporto di questo tipo, ossia quando tra i contraenti di un contratto di affitto subentra una rinegoziazione delle condizioni. (Lezioni Europa)