Meteo: tempo instabile anche dopo il Primo Maggio

Salernonotizie.it INTERNO

Stampa La perturbazione giunta sull’Italia martedì 30 aprile, giovedì 2 maggio si sposterà lentamente verso est determinando ancora un po’ di instabilità su alcune regioni italiane. Le temperature saranno in calo al Sud e in Sicilia. Nel corso del fine settimana, in particolare domenica 5, dovrebbe imporsi l’influsso dell’anticiclone delle Azzorre con un conseguente rialzo delle temperature. Nel dettaglio, nella giornata di venerdì 3 maggio si profila ancora qualche rovescio sulle aree alpine e prealpine del nordest; rovesci sparsi anche sul Lazio e in Campania, rovesci e temporali pomeridiani su Abruzzo, Molise e Puglia (Salernonotizie.it)

Ne parlano anche altre testate

Netto calo delle temperature massime nei prossimi giorni La ragione del ribaltone in arrivo è da attribuirsi ad un marcato peggioramento meteorologico che nel corso delle prossime ore e dei prossimi giorni interesserà gran parte del territorio nazionale. (iLMeteo.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma due fasi, la prima perturbata fino a venerdì, poi una seconda fase decisamente più soleggiata e calda nel weekend. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La stagione primaverile ha preso una piega turbolenta sull’Italia, con piogge e temporali di forte intensità che si prevede continueranno a imperversare su diverse regioni nelle prossime ore e anche nella giornata di domani. (Meteo Italia)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI I modelli matematici ci dicono che il quadro meteo climatico subirà non pochi scossoni anche nel corso della prima decade di maggio. (Meteo Giornale)