Vasto incendio nei boschi del Savonese: partiti nove vigili del fuoco piacentini

Libertà INTERNO

La situazione in zona è critica.

Nove vigili del fuoco del comando di Piacenza questa mattina sono partiti, con tre mezzi, per supportare i colleghi impegnati a domare le fiamme divampate sabato nei boschi di Villanova di Albenga, in provincia di Savona.

L’aeroporto è stato chiuso, sfollate 70 persone mentre altre hanno abbandonato volontariamente le proprie abitazioni

(Libertà)

Ne parlano anche altre fonti

L'incendio che da sabato divampa nei boschi di Arnasco e Villanova d'Albenga (Savona) continua ad avanzare e nella notte la situazione è diventata critica intorno all'aeroporto di Villanova dove sono state sfollate 70 persone. (Oggi Treviso)

A Bastia, frazione di Albenga, l'incendio che da giorni divampa nel savonese, si è avvicinato ad una casa. Il fumo e le fiamme sono ben visibili dalla strada sottostante. (Repubblica TV)

I vigili del fuoco sono sul posto dall'alba per arginare le fiamme, che non minacciano al momento le case. Un incendio, alimentato dal vento, divampa nel quartiere popolare del Cep, sulle alture del ponente genovese. (MeteoWeb)

"E' stata una notte molto difficile dove le fiamme si sono avvicinasse tantissimo al borgo di Bastia, oltre a essere ripartiti diversi focolai - afferma il primo cittadino in un primo punto ai nostri microfoni -. (SavonaNews.it)

Nonostante la solerzia dei Vigili del Fuoco, impegnati da giorni con canadair ed elicotteri, le fiamme continuano a bruciare la piana e a spaventare l’entroterra ingauno. “Oltre ai pericoli vissuti dalla popolazione – commentano Marcello Grenna, Presidente di Coldiretti Savona, e Antonio Ciotta, Direttore di Coldiretti Savona – l’impatto economico sulle aziende agricole e floricole della zona è stato importante. (CittaDellaSpezia)

Il vicesindaco Galtieri in collegamento con la Presidente dell'Associazione Albergatori Stefania Piccardo ha individuato strutture che hanno messo a disposizione le stanze libere riuscendo ad accogliere oltre trenta persone" Anche la nostra Polizia municipale darà supporto per questa grave emergenza". (SavonaNews.it)