Blitz della Finanza, arrestato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. Nei guai anche l'ad di Iren Signorini

TorinOggi.it INTERNO

Il presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, da questa mattina è agli arresti domiciliari a Genova con l'accusa di corruzione. Il governatore è coinvolto in una maxi operazione della Guardia di Finanza che ha visto il fermo anche dei vertici del porto di Genova e di Esselunga. Nei guai anche Paolo Emilio Signorini, attuale amministratore delegato di Iren e indicato nei mesi scorsi dai sindaci di Torino, Stefano Lo Russo, Reggio Emilia (Luca Vecchi) e Genova (Marco Bucci). (TorinOggi.it)

Su altri giornali

Nel centrodestra invocano calma e garantismo? E a sinistra, a tempo di record, c'è già chi festeggia per l'indagine per corruzione che ha portato agli arresti domiciliari per il governatore della Liguria Giovanni Toti e il suo capo di gabinetto. (Liberoquotidiano.it)

Oltre a Giovanni Toti altre 9 persone, fra cui Matteo Cozzani, capo di gabinetto di Toti, cui la Procura contesta l'aggravante di favoreggiamento alla mafia, sono state raggiunte da misure cautelari. Ed è stato eseguito un sequestro di 570mila euro nei confronti di alcuni imprenditori. (Secolo d'Italia)

Sono coinvolti, tra gli altri, Paolo Emilio Signorini, Aldo Spinelli e Matteo Cozzani. Questa mattina, la Guardia di finanza ha dato esecuzione a 10 ordinanze cautelari nei confronti di altrettante persone, tra le quali anche il governatore della Liguria, Giovanni Toti (ilGiornale.it)

La procura della Spezia ha emesso una decina di ordinanze di custodie cautelari nei confronti del capo di gabinetto del governatore Toti Matteo Cozzani per quella che potrebbe essere considerata l'inchiesta 'madre' che ha dato il via, con la trasmissione degli atti, all'inchiesta genovese che ha portato ai domiciliari il governatore, all'arresto dell'ex presidente dell'authority portuale Signorini e dello stesso Cozzani. (Il Messaggero Veneto)

(Adnkronos) – Il vaccino contro il Covid del gigante farmaceutico AstraZeneca è stato ritirato in tutto il mondo dopo che l’azienda ha riconosciuto per la prima volta che Vaxzevria può causare trombosi come raro effetto collaterale e pericoloso. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Twiga di Flavio Briatore è pronto a sbarcare in Liguria nella città di confine in un'insenatura tra le più caratteristiche della Regione, la Baia Benjamin, situata a poche centinaia di metri dalla rinomata spiaggia delle 'uova' e dal sito archeologico dei Balzi Rossi, nonché dalla frontiera con la Francia. (ilmattino.it)