Centrafrica: è crisi a Bangui. Oggi opposizione in piazza

Radio Vaticana ESTERI

Ancora alta la tensione in Centrafrica, dopo le violenze dei giorni scorsi nella capitale Bangui, con un bilancio di almeno 40 morti, un centinaio di feriti e oltre 20 mila sfollati. Grande preoccupazione è stata espressa anche dall'Assemblea generale ... (Radio Vaticana)

Su altri media

Secondo fonti dell'Agenzia Fides nella capitale Bangui il mcoprifuoco imposto dalle autorità e dalla MINUSCA sostanzialmente, non viene rispettato. (Toscanaoggi.it)

Il Consiglio di sicurezza Onu esprime profonda preoccupazione per la recrudescenza delle violenze interreligiose a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, e ne chiede l'immediata cessazione. (In Terris)

Ma in queste ore nuovi focolai di ... (L'Huffington Post)

Circa 500 detenuti sono scappati dalla prigione di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, approfittando dei peggiori disordini nella capitale da più di un anno. (Panorama)

Ha lasciato con urgenza l'Assemblea Generale dell'Onu la presidente di transizione della Repubblica Centrafricana, Catherine Samba-Panza, per rientrare in patria a causa dell'aggravarsi degli scontri tra varie fazioni. (Radio Vaticana)

Dopo alcuni mesi di relativa calma, nei quali il debole governo di transizione aveva invitato le opposte fazioni di Seleka ed Anti-balaka a deporre le armi, la situazione nella Repubblica Centrafricana è precipitata rapidamente. (Toscana News 24)