«Mirna Doris è morta», lutto per la cantante: ma è un errore della casa di cura

«Ciao Mirna...

Forza Mirna, forza.

Coronavirus Napoli, è morto manager delle auto: si è spento due giorni dopo la madre. Due ore dopo, però, da quella stessa pagina Facebook arriva la smentita che inquieta ma fa felice tutti: «Mirna è ancora con noi.

Se ne va così Annunziata Chiarelli, per tutti Mirna Doris, avrebbe compiuto 80 anni il 20 settembre, per il piccolo mondo antico di cantaNapoli, sempre più vicino all'estinzione, resterà per sempre «la ragazza di Marechiaro». (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri media

Il decesso è avvenuto nella clinica di via Manzoni, Villa Angela, ed a dare l’annuncio è stata la stessa struttura: “Purtroppo il cuore di Mirna Doris si e’ fermato alle 11.40 di stamane”. Morta stamane a Napoli la storica cantante Mirna Doris a causa di un male incurabile. (Inews24)

Nel 1968 vinse il Festival di Napoli a cui sono seguiti numerosi successi e partecipazioni canore e televisive, in particolare in Rai. ”Profondo cordoglio della città di Napoli” è stato espresso dal sindaco, Luigi de Magistris, che l’ha ricordata definendola ”voce storica della canzone napoletana e grande protagonista della musica di Napoli e del Paese”. (Icona News)

"È venuta a mancare all’età di 79 anni Mirna Doris": la fake news che circolava in rete è stata smentita sul profilo ufficiale della cantante. L’annuncio si era diramato fin dal mattino, peraltro sulla pagina Facebook ufficiale di Annunziata Chiarelli, nome d’arte Mirna Doris. (Notizie.it )

Da leonessa quale era aveva provato a reagire, sfidando con coraggio il male, ma... La notizia della sua morte è stata data stamattina dalla sua pagina Facebook, poi smentita dalla stessa, parlando di uno «scambio di cartelle». (Napoli Magazine)

Sullo stesso profilo, qualche ora prima, il post "Ciao Mirna... "Mirna è ancora con noi... (NapoliToday)

Mirna Doris è con noi, un errore della struttura“, è stato scritto e pubblicato. Famosa in tutto il mondo Mirna Doris è stata una pietra miliare della musica italiana e napoletana. (Voce di Napoli)