Senato, il premierato è costituzionale e la sinistra strepita. FdI: insultano, non hanno argomenti

Secolo d'Italia INTERNO

Premierato, secondo step in un clima incandescente alimentato dalle opposizioni che urlano alla deriva plebiscitaria e allo sfregio della Costituzione. L'Aula del Senato ha respinto (con 54 sì, 104 no e 2 astensioni) le pregiudiziali di costituzionalità al disegno di legge sulla riforma presidenziale. Dopo il via libera al (Secolo d'Italia)

Su altri media

"Questo è il dibattito che io mi auguro possa accompagnare l'iter di questa riforma che oggi inizia l'esame" in Senato: "Penso che sia un errore approcciare questi temi con una impostazione ideologica, soprattutto legata a interessi contingenti, che è l'orientamento prevalente in questo dibattito" ma "sarebbe un errore da parte della politica indietreggiare e gettare la spugna di fronte a questo atteggiamento". (Sky Tg24 )

«La Costituzione è di tutti perchè tocca tutti» e per questo motivo «penso che sia un errore approcciare questi temi con una impostazione ideologica, che però è l’orientamento prevalente che vedo finora in questo dibattito» sul premierato (Gazzetta del Sud)

Sarebbe un errore della politica di fronte a questo atteggiamento indietreggiare e gettare la spugna". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di un convegno promosso dalle Fondazioni Alcide De Gasperi e Bettino Craxi. (La Provincia di Cremona e Crema)

ROMA (Alto Adige)

ROMA (ITALPRESS) – “E’ un errore approcciare questi temi con un impostazione ideologica legata a interessi o esigenze contingenti, purtroppo è l’orientamento che vedo nel dibattito. Sarebbe un errore della politica di fronte a questo atteggiamento indietreggiare e gettare la spugna”. (La Nuova Sardegna)

''Questo è un governo solido, stabile, io non ho bisogno di fare questa riforma, per me è un rischio''. Così la premier Giorgia Meloni intervenendo al convegno alla Camera sul premierato organizzato dalla Fondazione De Gasperi. (Adnkronos)