Auto elettriche, l’offensiva cinese: super produzione e modelli da 3.500 euro

Corriere della Sera ECONOMIA

In termini di capacità produttive, subito dopo BYD viene la BAIC (18 auto elettriche all’ora), che però è focalizzata principalmente sul mercato cinese, dove è presente con il marchio BJEV.

Un gigante che, come rivela James Morris sul sito di Forbes, è ormai ben avviato a diventare leader nello sviluppo e nella produzione di EV.

Oggi appartiene a un altro colosso cinese, la SAIC.

Quando si parla di veicoli elettrici, i primi nomi di modelli e costruttori che vengono in mente sono sempre gli stessi, e sono nomi americani, europei o giapponesi. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Tanto che il costo finale della batteria, assicura l’azienda, sarà identico a quello delle batterie al litio già oggi in commercio. (Rinnovabili)

Un altro importante passo nel percorso di transizione alla mobilità elettrica. Il nostro obiettivo – ha concluso il responsabile del progetto – non sono le auto di lusso, ma consentire a tutti di permettersi un veicolo elettrico". (Sport Fanpage)

Ma può offrire una ricarica ultra rapida a numerosi altri settori, come i droni commerciali, l’elettronica di consumo e l’auto. Una scommessa di BP, Daimler, Samsung. StoreDot ha rivoluzionato la tradizionale batteria agli ioni di litio progettando e sintetizzando composti organici e inorganici proprietari. (Vaielettrico.it)

«Il collo di bottiglia per una ricarica extra rapida non è più la batteria», sostiene Myersdorf. Dopo otto anni di ricerche, l'israeliana StoreDot è riuscita a produrre una batteria agli ioni di litio per l'auto elettrica che si ricarica in cinque minuti, quanto un pieno di benzina per una macchina tradizionale. (Il Sole 24 ORE)

Saranno più economiche, leggere e si ricaricheranno in appena 10 minuti, offrendo tuttavia un'autonomia di 400 chilometri. Un team di ricercatori dell'Università di Stato americana della Pennsylvania ha sviluppato delle nuove batterie che rivoluzioneranno il settore delle auto elettriche. (Tiscali.it)

Stiamo parlando di Nio, produttore cinese di auto elettrice con quartier generale a Shanghai, fondato nel 2014 da William Li, attualmente presidente a a. Nio, chi è il produttore cinese di auto elettriche che sfida Tesla. (Wall Street Italia)