Emergenza pandemia - Covid, in Italia salgono incidenza e ricoveri: Calabria unica regione a rischio basso

LaC news24 INTERNO

Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera ministero della Salute all'11 novembre) contro il 5,3% al 28 ottobre

Solo la Calabria è classificata a rischio basso, mentre tutte le altre regioni restano a rischio moderato, con il Friuli Venezia Giulia ad alta probabilità di progressione a rischio alto.

Salgono incidenza e indice Rt. L'incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 78 per 100mila abitanti contro 53 per 100mila abitanti della scorsa settimana. (LaC news24)

Ne parlano anche altri giornali

Questa settimana 20 regioni italiane, sulla base del monitoraggio settimanale della cabina di regia, sono classificate a rischio moderato ed una Regione, la Calabria a rischio basso. “Anche questa settimana vediamo una Europa divisa in due e le. (GeosNews)

Condividi Con. Pinterest Linkedin VK email Print E’ quanto emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale sull’andamento epidemiologico da Covid-19 dell’Istituto superiore di sanità, riferito al periodo 1-7 novembre, aggiornato al 10 novembre. (Telemia)

Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera ministero della Salute all’11 novembre) vs il 5,3% al 28/10 (Fonte Dire) (ReggioSera.it)

Continua per la terza settimana consecutiva un aumento rapido e generalizzato del numero di nuovi casi di infezione: superata a livello nazionale la soglia di incidenza di 50 casi per 100mila abitanti, mentre risale anche l’Rt. (Servizio Informazione Religiosa)

Lo evidenzia il monitoraggio della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall'Istituto Superiore di Sanità È poi stabile e sopra la soglia epidemica l'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt = 1,14 (1,1-1,19) al 2/11/2021 vs Rt=1,12 (1,06-1,17) al 26/10/2021). (Tuttosport)

Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all’11 novembre) contro il 5,3% al 28/10. Venti Regioni e Province autonome, tra cui la Campania, risultano classificate questa settimana a rischio moderato. (Info Cilento)